tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

12 dicembre 2021

“Sani!”, il patto col pubblico di Marco Paolini

Il Friuli sullo sfondo della narrazione. Fabrizio Lopresti racconta lo spettacolo dall’epico-comico incontro-scontro tra Carmelo Bene e il protagonista nel 1983 all’incontro-scontro tra Reagan e Gorbačëv nel 1986. Si sono da poco concluse al Piccolo Te …

Fabrizio Lopresti - The Way Magazine.it

10 dicembre 2021

Cognetti e Paolini. Di lupi che tornano, Milano che resta e maestri che non ci sono più

Questa è la cronaca di una chiacchierata molto speciale. Al teatro Strehler di Milano Paolo Cognetti, scrittore, premio Strega nel 2017 per Le otto montagne, ora in libreria con La felicità del lupo (Einaudi), incontra Marco Paolini, autore, attore e r …

Monica Triglia - Allonsanfàn

8 dicembre 2021

«Pandemia? Chissà se gli “Antenati” ci possono dare una mano a capire»

Il noto affabulatore veneto torna al teatro Petrella con il suo nuovo monologo. Marco Paolini da Belluno (1956) da trent’anni racconta storie che riguardano la popolazione, che passano attraverso accadimenti anche drammatici; dall’esplosivo “Racconto d …

Claudia Rocchi - Corriere Romagna

8 dicembre 2021

‘Antenati’ e ‘Sani’, in scena un doppio Paolini

L’attore sarà a Longiano stasera con il suo monologo sull’evoluzione e a Cervia il 17 con il nuovo spettacolo: «È un antidoto alla pandemia». Stasera alle 21, al teatro Petrella di Longiano, l’attore, regista e drammaturgo Marco Paolini presenta al pub …

Raffaella Candoli - Il Resto del Carlino

25 novembre 2021

Clima, nucleare e Giorgio Gaber le verità di un narratore

Almeno dai famosi allestimenti sulla tragedia del Vajont, passando per gli Album, straordinario resoconto a puntate della generazione post Sessantotto, via via fino alla rilettura dell’Odissea, Marco Paolini ha usato il teatro come un rovesciamento del …

Anna Bandettini - La Repubblica

25 novembre 2021

Paolini… tra parentesi: una ripartenza da conquistare

Il grande narratore è di scena al Piccolo di Milano con “Sani!”: nuovo spettacolo, frutto degli intrecci e degli incroci, delle andate e dei ritorni, degli incontri e degli scontri. Un viaggio culturale, politico e spirituale, contaminato dal Covid e a …

Matteo Inzaghi - Rete55

21 novembre 2021

Casa di carte, il mondo oggi secondo Paolini

Paolini in “Sani!” con le carte false di questa società. Al milanese Strehler l’attore in scena con “Sani!”, catartico teatro civile su una società sempre più in bilico. «Transizione? Parola e idea deboli. Meglio conversione» Siamo in un castello cli c …

Michele Sciancalepore - Avvenire

19 novembre 2021

MARCO PAOLINI E L’EMOZIONE DI RINCONTRARSI A TEATRO

“Sani! Teatro fra parentesi” è il nuovo spettacolo di Marco Paolini in prima nazionale al Teatro Strehler fino al 5 dicembre. Euforia palpabile tra il pubblico nel foyer, ma anche tra gli attori in scena. Il lungo applauso sul finale racconta di questo …

Chiara Pelizzoni - Famiglia Cristiana

18 novembre 2021

Paolini e quel Carmelo Bene in provincia

Marco Paolini racconta e la sua bravura è innegabile, il suo teatro di narrazione è importante proprio perché è veicolo di storie che entrano in contatto diretto col pubblico, capace com’è di calare ciò che narra nella sua vita, nel suo ieri, nel suo o …

Magda Poli - Corriere della Sera

17 novembre 2021

Marco Paolini al Piccolo Teatro di Milano con “Sani!”

In scena fino al 5 dicembre TGR LOMBARDIA di Antonio Sgobba

Antonio Sgobba - TGR LOMBARDIA

16 novembre 2021

Marco Paolini “Il mio teatro civile antidoto alla solitudine della rete”

Ci sono Carmelo Bene e il terremoto del Friuli, la pandemia e la Sagrada Familia di Gaudì nel nuovo spettacolo di Marco Paolini che in Sani! Teatro fra parentesi mette in fila pensieri lontani in un modo nuovo di fare teatro, «perché dopo quello che ci …

Simona Spaventa - La Repubblica (Milano)

16 novembre 2021

«Il mio teatro, una parentesi tra Carmelo Bene e il Covid»

L’attore debutta al Piccolo con lo spettacolo «Sani» «Un saluto che si usa sul Piave, in realtà un augurio». Un saluto che diventa viatico per il mondo nuovo. Si dirà: nell’etimologia stessa del saluto – augurarsi a vicenda una buona vita, lontana dall …

Antonio Bozzo - Il Giornale Milano

16 Novembre 2021

Sani: dall’energico saluto alpino al senso stesso del teatro dell’oggi – Al Teatro Strehler fino al 5 dicembre

Marco Paolini si affaccia al Piccolo Strehler con un Album pieno di forti sensazioni, una creazione autobiografica fatta di vecchie e nuove storie; la narrazione riecheggia parole miscelate fra vissuto personale e accadimenti nazionali e mondiali, infr …

Sarah Macchi - Weblombardia.info

16 novembre 2021

Marco Paolini: “Racconto storie perché non si perda la memoria”

In scena fino al 5 dicembre al Piccolo con lo spettacolo “Sani!”, il regista parla del suo modo “politico” di fare teatro. Marco Paolini, maestro del teatro politico contemporaneo (e non civile, sottolinea lui), dopo la pandemia torna allo Strehler con …

Michele Weiss - La Stampa

14 novembre 2021

Paolini, le domande del “teatro fra parentesi”

Serata “SOLD OUT” l’altra sera al comisso di Zero Branco per l’apertura della stagione Il suo teatro, per ora, vuole essere “tra parentesi”: uno spazio da formare e riformare ponendosi in ascolto, non soltanto di se stessi, ma anche del mondo che lo ci …

Chiara Pavan - Il Gazzettino

14 novembre 2021

“Sani!” un invito a cambiare

Uno spettacolo più volte interrotto, e poi modificato, per la pandemia. Un castello di carte da gioco è l’unico elemento nella scena del nuovo spettacolo di Marco Paolini, che ha debuttato nel Teatro Comunale di Pordenone nei giorni scorsi: “Sani! Teat …

Nico Nanni - Il Popolo

9 novembre 2021

IL RITORNO DI MARCO PAOLINI

- Tele Padova

7 novembre 2021

A Pordenone anteprima nazionale per il nuovo spettacolo di Marco Paolini

In un Teatro Verdi tutto esaurito è andato in scena “SANI!”, un viaggio che parte dalla memoria e arriva fino alla più stretta attualità del nostro presente, dove il personale si intreccia con la storia di tutti. Anteprima nazionale d’eccezione ieri se …

Antonio Di Bartolomeo - Rainews.it

25 ottobre 2021

Fiducia o speranza? Paolini torna sulla Luna

Recital: ha chiuso la prima giornata del festival di «Domani». Un grande applauso dal folto pubblico dell’Auditorium Paganini ha accolto Marco Paolini al suo ingresso in scena, appuntamento serale in chiusura della prima giornata del festival di «Doman …

Valeria Ottolenghi - Gazzetta di Parma

10 ottobre 2021

“The Italian Banker” di Alessandro Rossetto è al cinema

Riuniti per una festa in una villa palladiana, gli ex beneficiati di una banca fallita attendono l’arrivo del presidente, scannandosi nell’attesa. THE ITALIAN BANKER Genere: drammatico ✦✦✦ Regia di Alessandro Rossetto. Con Fabio Sartor, Diego Ribon Riu …

Paola Piacenza - Io Donna (Web)

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon