tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

08 gennaio 2022

“LA FABBRICA DEL MONDO” DI MARCO PAOLINI PER RACCONTARE IN TV LA CRISI DEL NOSTRO PIANETA

Va in onda, stasera alle 21,45 su Rai 3, il primo di tre episodi intitolato “Pipistrelli e virus” in cui il drammaturgo Marco Paolini, con l’aiuto dello scienziato-filosofo Telmo Pievani, spiega i guasti ambientali creati dall’uomo e la necessità di un …

Alberto Laggia - Famiglia Cristiana

08 gennaio 2022

Marco Paolini porta da oggi in tv l’inceppata “Fabbrica del mondo”

Ancora una volta Marco Paolini si immerge nel presente per raccontare di noi e di quello che potrebbe riservarci il futuro. E lo fa con gli strumenti che gli sono più congeniali: ovverosia quel teatro di narrazione che l’artista veneto ha saputo rinnov …

Mario Brandolin - Il Piccolo

07 gennaio 2022

La nuova sfida televisiva di Paolini: «Racconto la fabbrica del mondo»

Un’indagine teatrale sul nostro pianeta, con ospiti tra cui Chomsky e Magnason. A scandire il racconto i corvi meccatronici della monfalconese Marta Cuscunà. Ancora una volta Marco Paolini si immerge nel presente per raccontare di noi e di quello che p …

Mario Brandolin - Messaggero Veneto

07 gennaio 2022

‘La fabbrica del mondo’, Marco Paolini e la salute del pianeta tra scienza, teatro e riflessione

Dall’8 gennaio su Rai 3 in prima serata, al centro del programma le crisi ambientali, il pensiero ecologico, le origini e il significato dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di partenza de La fabbrica del mondo c’è una domanda non da poco: come faccia …

Redazione - La Repubblica

07 gennaio 2022

« L’uomo è ciclone e arca». L’attore Marco Paolini, con lo scienziato Telmo Pievani, tra crisi ambientali ed ecologia, immagina una forte azione collettiva

Al via domani su Rai3 «La fabbrica del mondo», viaggio nel pianeta Terra. Una domanda, «come facciamo a rigenerare la natura?», è fra i punti di partenza di “La fabbrica del mondo”, il viaggio in tre puntate, al via domani alle 21.45 su Rai3, tra narra …

Francesca Pierleoni - Giornale di Sicilia

07 gennaio 2022

“La fabbrica del mondo”, Marco Paolini racconta il pianeta su Rai3

Rifare le cose con le parole è un’impresa. Marco Paolini ci prova ancora una volta, per raccontare non il passato, ma il presente del nostro pianeta, con una serie originale in tre puntate: La Fabbrica del mondo in onda da sabato 8 gennaio in prima ser …

Redazione - Corriere Romagna

07 gennaio 2022

Telmo Pievani, da Con-Vivere a Rai Tre

Il filosofo da domani sarà protagonista in prima serata con l’attore Marco Paolini in tre puntate sull’ambiente e sul futuro del pianeta. Dal palcoscenico di Con-Vivere alle telecamere delle Rai. Il direttore artistico dell’ultimo festival della filoso …

Silvia Landi - La Nazione

07 gennaio 2022

Un Paolini operaio al lavoro sui rapporti tra esseri umani e pianeta Terra

“La fabbrica del mondo” indaga sulle crisi ambientali. La prima puntata è dedicata ai pipistrelli e al virus. ROMA. Una domanda (“Come facciamo a rigenerare la natura?”) è fra i punti di partenza di “La fabbrica del mondo”. Un viaggio in tre puntate, a …

Redazione - Il Tirreno

07 gennaio 2022

Debutta domani “La Fabbrica del Mondo” con Marco Paolini e Telmo Pievani. Prima puntata: Pipistrelli & virus

La Fabbrica del Mondo è un programma scritto da Marco Paolini, Telmo Pievani, Francesco Niccolini, Alessandro Padovani, Raffaele Pizzatti Sertorelli, Marco Segato, Michela Signori, diretto da Marco Segato. Parlerà di ambiente, clima e pandemia, con la …

Redazione - Pikaia

06 gennaio 2022

Marco Paolini in prima serata su Raitre

Sabato la prima delle tre puntate de “La Fabbrica del Mondo”. L’attore veneto e lo scienziato Telmo Pievani dialogano su ambiente, clima e pandemia, con vari contributi.   Qui il servizio di TGR Veneto

Curzio Pettenò - TGR Veneto

06 gennaio 2022

Paolini, esseri umani tifone e arca per il pianeta

Su Rai3 La fabbrica del mondo, ‘trovare soluzioni insieme’ (di Francesca Pierleoni) (ANSA) – ROMA, 06 GEN – Una domanda, ‘come facciamo a rigenerare la natura?’, è fra i punti di partenza di La fabbrica del mondo, il viaggio in tre puntate, al via l’8 …

Francesca Pierleoni - Ansa

04 gennaio 2022

Il pianeta in pericolo: le domande di Paolini che torna in tv con “La Fabbrica del mondo”

Marco Paolini cerca complici. «Per un complotto: salvare la fabbrica del mondo». Meglio se tutti insieme. «Viviamo in un mondo che viene costantemente trasformato da tutto ciò che facciamo». Come dire: l’aumento dell’occupazione dei posti in terapia in …

Chiara Pavan - Il Gazzettino

04 gennaio 2022

«Cerchiamo un dialogo, un terreno comune per leggere nella scienza il nostro futuro»

Un modo diverso di fare televisione, un modo diverso di fare teatro, un modo diverso di parlare di scienza. Tutto questo è  “La fabbrica del mondo” il nuovo progetto in tre puntate di Marco Paolini e della Jolefilm che dall’8 gennaio sarà su Rai3 in pr …

Nicolò Menniti-Ippolito - Il Mattino di Padova, La Nuova di Venezia e Mestre, La Tribuna di Treviso

07 gennaio 2022

I corvi meccatronici di Marta Cuscunà ne ‘La Fabbrica del mondo’ su Rai3

Da sabato 8 gennaio, alle 21.45, Marco Paolini racconterà il presente del nostro pianeta, con una serie originale in tre puntate. Rifare le cose con le parole è un’impresa. Marco Paolini ci prova ancora una volta, per raccontare non il passato, ma il p …

Redazione - Il Friuli

06 gennaio 2022

Paolini, Meneghello e l’oggi: l’attore in tivù con Pievani parla di scienza

Il giorno della Befana sarà a «Una Montagna di Libri» e sabato andrà in onda su Rai3 (ore 21.45) per la prima delle tre puntate del programma «La Fabbrica del Mondo». «Ho sentito intorno a questo Capodanno una specie di stanchezza generale. Ho percepit …

Sara D’Ascenzo - Corriere del Veneto

03 gennaio 2022

Due Microfoni – Marco Paolini e “La Fabbrica del Mondo” su Rai3

Marco Paolini, attore e regista, racconta il programma “La Fabbrica del Mondo”, da lui condotto insieme a Telmo Pievani, in onda per 3 settimane, da sabato 8 gennaio 2022 alle 21 e 45 su RaiTre, (scritto da Marco Paolini, Telmo Pievani, Francesco Nicco …

Emilio Targia - Radio Radicale

2 gennaio 2022

Un ignorante curioso. Così si definisce Marco Paolini, che torna in tv a spiegare la scienza

Un artigiano della parola, capace di servirsi del vocabolario per creare i manufatti della sua letteratura teatrale. Profondo e delicato al tempo stesso, forte e gentile, non interpreta personaggi, bensì narra storie calandosi nei dettagli del reale, c …

Andrea Radic - La Freccia

28 dicembre 2021

Sos la Terra si è inceppata: Marco Paolini e Telmo Pievani esplorano il nostro futuro

L’attore e drammaturgo e il filosofo della scienza ed evoluzionista portano su Rai 3, a partire dall’8 gennaio, il loro spettacolo in tre puntate «La Fabbrica del Mondo», con la regia di Marco Segato, in cui raccontano meraviglie e disastri. «Vuoi dirm …

Gian Antonio Stella - Corriere della Sera

28 dicembre 2021

‘La fabbrica del mondo’, Marco Paolini e la salute del pianeta tra scienza, teatro e riflessione

Dall’8 gennaio su Rai 3 in prima serata, al centro del programma le crisi ambientali, il pensiero ecologico, le origini e il significato dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di partenza de La fabbrica del mondo c’è una domanda non da poco: come faccia …

Anna Bandettini - La Repubblica

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon