tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

25 Luglio 2022

Prealpina: “Villa Arconati: Festival da 4000 spettatori. Proposte inconsuete, sold out per i “Boomers” di Marco Paolini”

Il metaverso di Paolini Il suo tuffo nel metaverso “sospendendo l’incredulità” è stato un viaggio nel tempo in un Bar Jole in cui si sono alternate sigle pubblicitarie a canzoni molto popular, per chiudere con “Figli delle stelle” e poi “Come è bello f …

Angela Grassi - Prealpina

25 Luglio 2022

Mescalina: Live report Marco Paolini “Boomers” – Villa Arconati

Il Festival di Vlla Arconati, splendida residenza alle porte di Milano, ha messo a segno un altro successo, con un tutto esaurito per il nuovo spettacolo di Marco Paolini, coadiuvato dalla cantautrice e interprete Patrizia Laquidara, con la consulenza …

Laura Bianchi - Mescalina

22 Luglio 2022

Dietrolanotizia: “Recensione spettacolo Marco Paolini e Patrizia Laquidara”

“Boomers”, esperimento riuscito. Non avevamo dubbi dei singoli potenziali, era più che altro la voglia e la curiosità di vederli su un palco insieme. Non è stato uno degli spettacoli di Paolini che siamo soliti a vedere. Di simile ha una storia ben def …

Davide Falco - Dietrolanotizia

22 Luglio 2022

ANSA: “Marco Paolini, quante responsabilità per noi Boomers”

“Sono restio a fare il grillo parlante. Però quando porti in scena uno spettacolo oggi, con le preoccupazioni che abbiamo, dal covid alla guerra, non puoi pensare a un lavoro d’autore e raccontare cosa tu hai capito del mondo. Devi fare innanzitutto un …

- Ansa

11 Luglio 2022

Artialvivo: “Perché siamo fili e non dati”. Marco Paolini a Giulianova con “Antenati, the grave party”

Il festival “Approdo”, proposto a Giulianova dall’Associazione “Ark’arte”, con la direzione artistica di Loredana Iannucci, tra i molti elementi di interesse culturale offerti gratuitamente alla comunità, il 17 giugno ha riportato in Abruzzo Marco Paol …

Grazia Felli - Artialvivo

9 febbraio 2022

Tutta la città ne parla – L’ambiente e la Costituzione

Potrebbe essere una vera e propria rivoluzione, un passaggio storico: la tutela dell’ambiente e la protezione degli animali entrano in Costituzione e diventano parte dei valori fondanti dello Stato a tutela delle future generazioni. Le modifiche agli a …

Pietro Del Soldà, Rosa Polacco - Rai Radio 3

6 febbraio 2022

La fabbrica del mondo: la serie televisiva dal format inusuale per parlare della Terra

La fabbrica del mondo è la serie originale, disponibile su Rai Play, che si propone come una riflessione sulla tecnologia in tre puntate. Se, come dice Ferraris, l’imbecillità è un cosa seria, è proprio perché essa è in-baculum (termine dal quale deriv …

Emanuele Genovese - Rewriters

27 gennaio 2022

Marco Paolini a colloquio con i nostri antenati

L’attore e autore in scena a Conselice il 29 gennaio: «Chiamo in causa i testimoni del passato per capire il presente e azzardare un divenire migliore del pianeta» Cosa succederebbe se convocassimo i nostri avi per una riunione di famiglia e condivides …

Michela Ricci - Il Nuovo Diario Messaggero

24 gennaio 2021

“Sani!”: il salutare (di) Marco Paolini

Sani è un’espressione usata per dare il saluto ai piedi delle Alpi, nella valle del Piave. E’ un augurio, una benedizione, un viatico. (Marco Paolini) Un Marco Paolini in ottimo stato di forma ha portato al Cristallo di Bolzano il suo “Sani! – Teatro t …

Massimiliano Boschi - Alto Adige Innovazione

22 gennaio 2022

Marco Paolini: «Calamità come Vaia e il Covid sono provocate dall’uomo. Sul virus Paese diviso, è pericoloso»

L’attore veneto e il suo nuovo spettacolo «Sani!»: «Gran parte del nostro pianeta non è più naturale. Covid, appartengo alla maggioranza. Ma i no vax non sono tutti uguali» «Il caffè lo mettiamo in tanti: io sono solo il filtro della moka attraverso cu …

Silvia M. C. Senette - Corriere del Veneto

17 gennaio 2022

Blob – puntata del 17 gennaio 2022

Redazione - Rai 3

17 gennaio 2022

Cose di Tele, “Doc – Nelle tue mani” ha abbandonato ogni realismo e qualcuno recita davvero male: “Luca Argentero però è bravo”

Ascolti d’altri tempi per la fiction di Rai 1 “Doc – Nelle tue mani”, ma i personaggi sono tagliati con l’accetta, si abbandona ogni realismo e qualcuno recita proprio male. E’ un bell’esercizio, per il cuore e per il cervello, seguire su Rai 3 “La Fab …

Alessandra Comazzi - La Stampa

13 gennaio 2022

Le parole di Marco Paolini per fare funzionare la «Fabbrica del mondo»

TELEVISIONI: VIDEO BLOG DI ALDO GRASSO Su Rai Tre “La Fabbrica del Mondo” rappresentazione teatrale con Marco Paolini e Telmo Pievani: una metafora della nostra esistenza. L’ambientazione è una fabbrica vuota e poi ci sono le parole: per qualcuno potre …

Aldo Grasso - Corriere della Sera

14 gennaio 2022

Considera l’armadillo – puntata del 14 gennaio 2022

Cecilia Di Lieto - Radio Popolare

10 gennaio 2022

Guardare in faccia le ferite, ascoltare l’allarme. “La Fabbrica del mondo” cancella tutti gli alibi

E’ una scienza raccontata in modo chiaro quella di Marco Paolini e Telmo Pievani su Rai 3: non si può più dire “non sapevo”. Portare il tema dei temi – il cambiamento climatico – direttamente a casa del grande pubblico, attraverso il mezzo che ancora è …

Valentina Calzavara - Il Mattino di Padova, La Nuova di Venezia e Mestre, La Tribuna di Treviso

11 gennaio 2022

La fabbrica del mondo, viaggio dentro la comunicazione della scienza

La prima delle tre puntate de “La fabbrica del mondo”, lo spettacolo di Marco Paolini e Telmo Pievani, è andata in onda su Rai 3 sabato 8 gennaio ed è stata subito convincente e appassionante. Lo spettacolo è un percorso e una riflessione sulla scienza …

Eva Benelli - Scienza in rete

9 gennaio 2022

Paolini, la tv necessaria: così salviamo la “Fabbrica del mondo”

Il rogo di una foresta amazzonica c’entra con l’aumento dei posti nelle terapie intensive. «Paghiamo caro le perturbazioni dell’ambiente». Perchè nella nostra “fabbrica del mondo” tutto è connesso. E il pianeta, ormai, ci sta presentando il conto: Marc …

Chiara Pavan - Il Gazzettino

9 gennaio 2022

Paolini, la «Fabbrica del mondo»: un invito a prendere coscienza

Su Rai3, il programma in tre puntate condotto dall’attore e Telmo Pievani. Che denunciano il disastro verso il quale il nostro pianeta sembra lanciato. Nei programmi di Marco Paolini bisogna abbandonarsi alla malìa del racconto, altrimenti il didascali …

Aldo Grasso - Corriere della Sera

09 gennaio 2022

La Fabbrica del Mondo, una sontuosa ricostruzione dell’era pandemica mandata allo sbaraglio in prime time su Rai 3

Marco Paolini con il tema virus e pipistrelli si conferma un ottimo storyteller. Colpisce l’omaggio al dimenticato Carlo Urbani. Rischia di rivelarsi un’occasione sprecata La Fabbrica del Mondo, nuovo lavoro dell’attore teatrale Marco Paolini, questa v …

Marcello Filograsso - TvBlog

8 gennaio 2022

Marco Paolini: «Dopo il Vajont, racconto il costo nascosto del benessere»

Stasera su Rai3 prima puntata della trasmissione La fabbrica del mondo, che racconta il nesso fra pandemia e stato del nostro pianeta. «La fabbrica si è inceppata» spiega l’attore veneto a Panorama, «ha un buco nella gomma e bisogna riparala». «Che cos …

Elisabetta Burba - Panorama

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon