tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

31 Luglio 1999

La Nazione – Paolini, folle da concerto per la magia del raccontare

Spettacolo a Firenze tra i vagoni ferroviari Invece del palco, il piano di un vagone merci (di quelli “nudi”) con due sedie alte e un leggio. Invece delle quinte, due vecchie, splendide locomotive a vapore, su un binario più vicino alla “platea” che co …

Francesco Tei - La Nazione

31 Luglio 1999

La Repubblica – Paolini, trionfo annunciato

Duemila a Porta al Prato per “Stazioni di transito”, avvincente recital fra treni, ricordi e politica Il palcoscenico è un vecchio carro merci scoperto, fermo su un binario morto. Qui Marco Paolini – noto per il “Racconto del Vajont” – attraversa le su …

Roberto Incerti - La Repubblica

26 Luglio 1999

Il Sole 24 ore – Paolini, diario svagato

Marco Paolini rappresenta ormai un ben preciso fenomeno del teatro italiano. Uno dei pochi a poter contare su un pubblico vasto e attento che accorre agli appuntamenti da lui fissati come a un incontro festoso. Già, perché Paolini è riuscito con un lav …

Antonio Audino - Il Sole 24 Ore

24 Luglio 1999

Il Manifesto – L’arte sottile del raccontare

Marco Paolini ripercorre memoria e presente italiano in “Stazioni di transito” L’attore veneto, in scena a Ostia antica, ha catturato il pubblico con le sue storie semplici, personali, che sa trasformare in bagaglio collettivo ROMA – Marco Paolini è fo …

Gianfranco Capitta - Il Manifesto

24 Luglio 1999

Il Manifesto – Il Bestiario e le funzioni dell’attore

VERONA – Quella che sta costruendo in questi anni Marco Paolini, è una particolare figura d’attore, che riprende elementi senza dubbio antichi per cercare di rispondere a quella che oggi può essere la necessità (o una delle necessità) del teatro. Una d …

Oliviero Ponte Di Pino - Il Manifesto

17 Luglio 1999

La Repubblica – Paolini il visionario gioca con le parole

Uno straordinario attore che accosta Blade Runner alla grande poesia dialettale Il debutto a Verona del nuovo “Bestiario italiano” VERONA – Nel mondo dello spettacolo si usano spesso aggettivi esagerati e qualificazioni iperboliche, che sarebbe meglio …

Ugo Volli - La Repubblica

17 Luglio 1999

L’Arena di Verona – Cani perduti senza collare

Il “paesaggio” di Paolini resta in realtà quello veneto anche se ben più vasta è la denuncia del vuoto di valori Teatro Romano. Tutto esaurito e grande successo per “Bestiario italiano” “Impresionante” è la scherzosa autocitazione di Marco Paolini (l’a …

Nicola Pasqualicchio - L'Arena

25 Marzo 1999

Il Gazzettino (Teatro) – Poesia che viene dalla campagna

Tutto esaurito al Goldoni per il “Bestiario veneto” di Paolini Un anno fa, con “Il Milione” aveva conquistato Venezia parlando di laguna. Invece la sfida che Marco Paolini ha lanciato ieri sera con la “prima” al Goldoni di “Bestiario veneto” è stata pi …

Davide Scalzotto - Il Gazzettino

13 Marzo 1999

L’Adige -Dal dialetto alla patria. Dell’uomo

Marco Paolini: un “Bestiario” poco Serenissimo Tra vernacolo e comunità più ampia. “Intellettuali, nuovo impegno contro la globalizzazione” Il vernacolo come legame alle cose e alla nostra storia. Ma poi un sentire più ampio: il Paese, forse, ma soprat …

Renzo M. Grosselli - L'Adige

7 Marzo 1999

La Difesa del popolo – Il paesaggio perduto

Un viaggio nel Nordest che rincorre la poesia dialettale Marco Paolini al Verdi di Padova “Prima de parlar, lezi” è la lezione di “Bestiario veneto. Parole mate”. Dopo aver narrato in teatro e in tv cos’è stato il Vajont e cos’è Venezia con la sua lagu …

Paolo Fusco - La Difesa del Popolo

27 Gennaio 1999

Il Gazzettino – Paolini tra i ragazzi della via Paal

Alla freschezza si aggiunge una delicatezza espressiva ricca di finezza In scena a Mira «Tiri in porta», uno dei primi album dell’attore trevigiano, sguardo commosso e divertito sull’infanzia trascorsa giocando a pallone sul campo dietro casa e scambia …

G.A. Cibotto - Il Gazzettino

8 Gennaio 1999

Il Piccolo (Spettacoli) – Paolini naviga sull’onda delle voci

Omaggio a Trieste con incursioni nelle opere della Pittoni e di Cergoly Il suo ultimo spettacolo, “Bestiario Veneto – Parole mate”, fino a domenica al Politeama Rossetti TRIESTE – Lo scorso anno, Marco Paolini ci aveva lasciati con una rivelazione: “Il …

Ilaria Lucari - Il Piccolo

12 Settembre 1998

Avvenire – Paolini, maratona vincente grazie alla sua bravura

L'”Effetto Vajont” ha fatto di sicuramente da traino, venerdì sera su Raidue, alla lunga performance di Marco Paolini, “Il Milione”, omaggio a Venezia, analisi di una città e di una civiltà, cabaret di aureo livello, prova d’attore massacrante e forse …

Mirella Poggialini - Avvenire

12 Settembre 1998

Corriere della sera – Paolini, teatro in barca: "Ma lo spettacolo è la platea"

A Venezia “Il Milione” recitato in una piattaforma galleggiante. L’artista applaude il pubblico sulle gondole Suggestivo scenario per il monologo ispirato a Marco Polo e allestito in Laguna. Giovedì è stato trasmesso in diretta da Raidue: oltre due mil …

Ranieri Polese - Corriere della Sera

10 Settembre 1998

Gazzetta di Parma – Su Raidue il quaderno veneziano ‘Il Milione’ dall’Arsenale di Venezia

Dello spettacolo di Marco Paolni ‘Il Milione’ si è scritto anche in occasione della coraggiosa impresa della trasposizione in cd: un evento teatrale da ascoltare, musica e voce, mescolando la ripresa diretta a quella in studio. Un’avventura culturale d …

Valerla Ottolenghi - Gazzetta di Parma

9 Settembre 1998

Avvenire – Seguendo il nuovo Marco Polo

Il viaggio dell’attore nel mondo veneto di ieri e di oggi La storia inizia come un viaggio sulle tracce di Marco Polo, il grande Veneziano che dalla laguna raggiunse, attraverso popoli sconosciuti, il grande impero del Catai. Anche il Marco di oggi – M …

Luca Doninelli - Avvenire

13 Agosto 1998

Il Piccolo – Paolini, litanie profane nell’orto

“Dicono che con le parole non si possa fare tutto: io ci provo” TEATRO Nell’eremo di Corte Tuzzato, nel Veneto, l’autore-attore sta provando il suo ultimo spettacolo VENEZIA – Le luci di un jumbo che scende lento verso Venezia e silenzia per un attimo …

Paolo Rumiz - Il Piccolo

21 Maggio 1998

La Repubblica – Paolini, ecco la terapia

Il successo dell’attore al Porta Romana fino a domenica La serie degli “Album” di Marco Paolini prosegue al Teatro di Porta Romana fino a domenica con il successo di pubblico che era prevedibile: pienoni a ognuno dei finora tre (ma sono quattro) spetta …

Ugo Volli - La Repubblica

16 Maggio 1998

Il Giorno – L’Adriatico di Paolini. Successo dai 6 agli 80 anni

“Fa troppo caldo, non stancatevi ad applaudire”. È la prima volta che sento un attore scoraggiare un applauso. Lo ha fatto con simpatica autoironia Marco Paolini, trasferitosi dal teatro Verdi al Porta Romana con quattro monologhi dei suoi “album della …

Ugo Ronfani - Il Giorno

26 Aprile 1998

L’Adige (Spettacoli) – Paolini, un "Bestiario Veneto" che si lascia andare alla poesia

L’attore ha presentato ad Arco il suo ultimo spettacolo ARCO – Una striscia di terra tra la Galassia Pedemontana e la Laguna Mondo. In questo spazio mentale, ancor prima che fisico e geografico, Marco Paolini ha ambientato il suo “Bestiario Veneto, par …

Davide Pivetti - L'Adige

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon