Home > Rassegna stampa
6 Luglio 2000
Stasera alle 21,50 “Palcoscenico” su Raidue La tragedia e il canto. Il racconto della memoria e l’emozione del presente. Tra rabbia e dolore. Sarà possibile vedere questa sera, su Raidue, nell’ambito di “Palcoscenico”, ore 21,50, “I-Tigi Canto per Usti …
Valeria Ottolenghi - Gazzetta di Parma
2 Luglio 2000
A sette anni circa dalle prime rappresentazioni del “Racconto del Vajont”, Marco Paolini torna al taglio di impegno civile e di riflessione collettiva che improntava lo spettacolo dal quale, in un certo senso, ha ricavato fama e successo, e vi torna af …
Renato Palazzi - Il Sole 24 Ore
30 Giugno 2000
A Bologna lo struggente spettacolo dell’autore-attore per ricordare i morti di Ustica Commozione, rabbia e ironia nei cori creati da Giovanna Marini con Corrado Sannucci. Del Giudice è coautore del testo BOLOGNA – Non è un caso che lo spettacolo dedica …
Franco Quadri - La Repubblica
1 Giugno 2000
Sipario -Con Paolini a ritmo di rap nella galassia pedemontana L’arte di cercare parole per imparare a dirle, prima che a scriverle, è una prerogativa dei poeti autorevoli, di coloro – cioè – che a dispetto del tempo, al pari degli antichi sapienti, so …
Carmelo Alberti - Sipario.it
1 Aprile 2000
Rigoni Stern, Meneghello e Zanzotto. Tre ‘Ritratti’ tratteggiati sottotono, con pudore e passione. Per ricordare una regione, un secolo e una tv che non c’è più Si chiama ‘Ritratti’ il tributo che Carlo Mazzacurati hanno dedicato a un secolo, il Novece …
Marina Fabbri; Luigi Sardiello - Filmmakers
27 Gennaio 2000
Musica e parole attraverso l’Italia “vera” Corte: nuovo lavoro dell’attore-autore di “Racconto del Vajont” GENOVA – Finisce con un improbabile ma suggestivo dialogo a distanza, fra Veneto e Sicilia, fra Zanzotto e Buttitta, lo spettacolo “Bestiario ita …
Roberto Iovino - La Stampa
26 Gennaio 2000
Oggi Marco Paolini ha un successo da rockstar, i ragazzi vengono a sentirlo come se fosse un concerto e non un lavoro teatrale. D’altra parte “Bestiario italiano” “suona” come se fosse una musica e funziona come un juke-box. L’attore può decidere di re …
Sandra Monetti - Corriere Mercantile
26 Gennaio 2000
Gran racconto, ottima band Successo ieri sera alla Corte di Paolini con “Bestiario italiano” È ritornato Marco Paolini, grande beniamino del pubblico genovese, che ieri sera ha affollato il Teatro della Corte. Questa volta non è solo sul palcoscenico a …
Clara Rubbi - Corriere Mercantile
25 Gennaio 2000
Mazzacurati: “L’incontro con lui mi ha segnato”. Paolini: “Intesa immediata, le persone sanno riconoscersi” I tre artisti al Bo per il film presentato alla mostra di Venezia: applausi calorosi Il regista Carlo Mazzacurati, l’attore Marco Paolini, lo sc …
Daniela Borgato - Il Gazzettino
25 Gennaio 2000
Incontro al Bo, presentato il film di Paolini e Mazzacurati Quante “generazioni” a incontrare Mario Rigoni Stern, ieri pomeriggio nell’Aula Magna del Bo. L’occasione era offerta dalla presentazione – promossa dall’Università – del primo di tre cortomet …
Paolo Vigato - Il Mattino di Padova
24 Gennaio 2000
Proiezione di “Ritratti” di Mazzacurati presentato a Venezia Un bambino cresciuto tra le montagne, un soldato della Grande Guerra, un acuto osservatore di quella natura meravigliosa fatta di boschi, di muschi, di prati. Uno scrittore, soprattutto un uo …
Redazione - Il Gazzettino di Padova
4 Dicembre 1999
“Un paese che non è più curioso degli altri è un luogo morto” Intervista all’attore che ha debuttato con il nuovo “Bestiario italiano” che sarà a Milano alla fine di febbraio “Non ho più storie da raccontare. Credo ormai di avere parole solo per raccon …
Lucio D'Auria - Il Cittadino
2 Dicembre 1999
Il “Bestiario italiano” di Marco Paolini sul palco del Teatro Valle Parla in musica Marco Paolini e gioca con le parole alla ricerca di un idioma adatto a raccontare le vicende di una provincia, ora teatrale e subito umana nell’ambizione di acquisire i …
Bianca Vellella - Italia Sera
12 Novembre 1999
Corre su e giù per la Penisola facendola scoprire Paolini a Fano incanta il pubblico con la sua arte FANO – Chi è che si ricordava di Arillo, animaletto cantatore, il curioso e simpatico protagonista della poesia di Salvatore Di Giacomo, amico degli an …
Massimo Foghetti - Corriere Adriatico
26 Settembre 1999
Ritratti – Rigoni Stern inaugura la videogalleria di personaggi veneti Mazzacurati usa uno stile semplice e ravvicinato Prima alla mostra di Venezia, poi a palazzo Ferro Fini, sede del consiglio regionale veneto, inizia il suo viaggio tra il pubblico l …
Alberto Fassina - La Difesa del Popolo
12 Settembre 1999
Ha inaugurato a Stra il Festival delle Ville STRA – Si comincia con il Vicolo degli Strami e con Sigieri di Bramante. Ma il filosofo belga che Dante volle in Paradiso c’entra soltanto per quel vicolo che Marco Paolini sentì citare dalla Norma, nella pr …
Aldo Trivellato - Il Mattino di Padova
6 Settembre 1999
Cinquantacinque minuti da meditazione, che occupano un posto a parte nella giornata festivaliera, sono costituiti dal film: “Ritratti – Mario Rigoni Stern”. Carlo Mazzacurati, dietro la macchina da presa, e Marco Paolini, davanti, sono andati …
Tullio Kezich - Corriere della Sera
6 Settembre 1999
I lavori di Muccino, Bentivoglio, Rigoni Stern VENEZIA – Ottima giornata per il nostro cinema con “Come te nessuno mai”, opera seconda del Gabriele Muccino di “Ecco fatto”, il corto “Tipotà”, che segna l&rsqu …
Alessandra Levantesi - La Stampa
6 Settembre 1999
Parlano lo scrittore e l’attore LIDO DI VENEZIA – Mario Rigoni Stern solleva leggermente il capo e socchiude gli occhi infastidito dal sole. Emozionato? No, sembra più incuriosito, quasi divertito dalla folla che si aggira davanti al palazzo del cinema …
Chiara Pavan - Il Gazzettino
6 Settembre 1999
“Stai a letto a leggere, ma solo due libri (film) sono belli” VENEZIA – “Quando sei a letto con la febbre di solito leggi molti libri. Il problema è che al massimo un paio valgono qualcosa. Ecco, la Mostra è come l’influenza”. Marco Paolini, l’anarchic …
GiGan - Il Giornale
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.