tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

1 Aprile 2004

La Cronaca- Il mondo affonda. Ma si vede solo a Venezia

Ovazione e tutto esaurito per gli “Appunti foresti” di Marco Paolini al Teatro Municipale. Diciamola tutta: chi non ha o non ha avuto in casa una gondoletta in miniatura, un cavallino di vetro di Murano (magari con la classica gamba rotta perché caduto …

Alan Patarga -

1 Aprile 2004

TG COM – SPETTACOLO – MARCO PAOLINI – Sputi

Marco Paolini canta Rodari Un cd con i “Mercanti di Liquore” “Mi hanno detto che in un cd non si può fare teatro, così ho provato a cantare, ma resto un analfabeta della musica”. A parlare è Marco Paolini, l’impareggiabile affabulatore del “Racconto de …

TG COM - SPETTACOLO - MARCO PAOLINI - Sputi -

8 Marzo 2004

Giornale di Brescia – Paolini dice "sani" e la lezione di chimica diventa etica

COINVOLGENTE ED EMOZIONANTE PROVA DI TEATRO CIVILE DELL’ATTORE-AUTORE AL TEATRO SOCIALE. Un tavolo, una sedia, un caschetto da operaio, il suono d’una sirena e tanta, pura, neppure esasperata ma ferma, indignazione civile. Da un nulla scenografico a un …

Francesco Fredi -

8 Marzo 2004

BresciaOggi – Le "Storie di Plastica" raccontate da Paolini

Grande successo al Sociale per «Parlamento chimico». L’attore incanta e appassiona con una «lezione» di tre ore. Ci sono due linee che s’intersecano nel teatro di Marco Paolini. Una è quella della memoria, che – fin dai suoi primi spettacoli della seri …

Francesco De Leonardis -

3 Febbraio 2004

Il Manifesto – Radici nel vuoto

Ha suscitato vasta eco sui giornali del Nordest e si è riverberato anche nei commenti politici il grande successo di folla incontrato da uno spettacolo teatrale-musicale tenuto nei giorni scorsi al Palaverde di Villorba (Treviso). Cinquemila persone de …

Gianfranco Bettin -

13 Novembre 2003

Drammaturgie : Le armi di Paolini: rabbia e sarcasmo

“Parlamento chimico, storie di plastica” è il nuovo spettacolo –dopo “Il racconto del Vajont” e “I-Tigi canto per Ustica”- portato sulle scene da Marco Paolini, con cui l’artista bellunese ha dato il via, nell’area delle ex Officine Italsider di Bagnol …

Vincenzo Morvillo -

12 Agosto 2003

L’Adige – Paolini e la poesia dell’acqua

MALGA COSTA-Non solo spettacolo, ma uno spazio che respira e vive. Uno spazio per ascoltare storie. Per non dimenticare che sono storie anche nostre. Un’occasione per non chiamarsi fuori dal difficile rapporto col mondo. In Song n.32, con Marco Paolini …

Silvia Cavalloro -

30 Luglio 2003

Il Messaggero (Cronaca nazionale spettacoli) – In scena i soldati uccisi dai Balcani

L’autore-attore, dopo Vajont, Ustica e Porto Marghera, ha anticipato nei pressi di Bologna lo spettacolo-orazione civile Marco Paolini: ricordo i ragazzi morti per aver maneggiato uranio impoverito BORGO TOSSIGNANO (BOLOGNA) Black out: l’impianto audio …

Paolo Ricci Bitti -

23 Luglio 2003

Il Giornale di Vicenza – Paolini fa poker in salotto

L’autore ha provato a Schio alcuni dei racconti che potrebbero diventare spettacolo Al Civico sperimenta quattro storie davanti a 70 persone Schio. «Cavie, cercherò di essere clemente: non sarò lungo». Marco Paolini ha accolto così la settantina di spe …

Paolo Rolli -

22 Luglio 2003

Il Giornale di Vicenza – Paolini, prove generali a Schio

Teatro evento «Nuove storie: racconto Bhopal, il lavoro e mio padre ferroviere» Schio . «Lo devo mastegar». Ecco quel che è venuto a fare a Schio Marco Paolini, l’autore ed attore bellunese che in questi giorni sta ” mastegando ” il suo prossimo spetta …

Paolo Rolli -

12 Luglio 2003

L’Arena – Paolini, racconti d’autore

ubblico assai numeroso, a Negrar, per l’attore bellunese. Ma la pioggia ci ha messo lo zampino Storie di disperazione, narrate con ironia e rabbia Un cielo minaccioso, con vento e lampi, ha accolto, l’altra sera, Marco Paolini nella suggestiva arena es …

Camilla Madinelli -

1 Luglio 2003

La Tribuna di Treviso – Paolini e Balasso a Giavera

«Qui comincia la Resistenza» «Dove sono le bandiere della pace? Nei cassetti?». Così Marco Paolini si diverte a provocare il suo popolo. In tremila l’altra sera si sono riuniti sotto la tensostruttura della festa multiculturale “Ritmi e danze del mondo …

m. s. -

28 Giugno 2003

La Nazione

«Siamo custodi, non padroni». E’ il monito col quale Marco Paolini ha chiuso l’altra sera al deposito locomotive storiche della stazione di Pistoia il suo «oratorio civile» dedicato al treno. A ogni tipo di treno: soprattutto se considerato un «ramo se …

Cesare Sartori -

27 Giugno 2003

Il Manifesto (Visioni) – Un treno illegale in marcia

TEATRO A Pistoia, le «Stazioni di transito» raccontate da Marco Paolini. Evocazioni ferroviarie che giocano con la locomotiva, macchina magica che trasforma ogni più piccolo spostamento in viaggio GIANFRANCO CAPITTA da PISTOIA Marco Paolini si dedica q …

Redazione -

21 Giugno 2003

Corriere della sera – La strada verso un’Itaca che non c’è sulle note jazz di Uri Caine e Gaslini

La metafora del viaggio è spesso insita nel discorso musicale e nel jazz diventa mito e ossessione: l’ansia di lasciare l’oggi con la speranza di trovare Itaca. Così l’impresa, temeraria, di Giorgio Gaslini e Uri Caine non sembra velleitaria. Si sa che …

Vittorio Franchini -

21 Giugno 2003

Il Messaggero – Il grande jazz rianima Carsulae

L’attore Marco Paolini, nelle vesti di Omero, traendo spunto dall’Odissea si è soffermato sui vizi e le virtù italiane Più di mille spettatori hanno assistito alla performance Gaslini-Caine Giorgio Gaslini e Uri Caine, in rappresent …

Riccardo Marcelli -

21 Giugno 2003

Corriere della sera – Paolini-Omero, in viaggio con l’Ulisse di oggi

Straordinaria serata di narrazione a Carsulae (Terni) con molti riferimenti attuali Prima c’è Terni, grande città industriale. Quattro chilometri più in là Cesi, un paesino che sembra un sogno di Aldo Palazzeschi. Ancora qualche chilometro, poche curve …

Franco Cordelli -

17 Giugno 2003

Corriere della sera – Jazz e scene visionarie per l’Ulisse di Paolini

«Nel mio spettacolo la disperazione di chi cerca una nuova Itaca» TERNI – Marco Paolini come Ulisse. Il primo eroe della letteratura occidentale continua a turbare e affascinare con la sua umanissima, modernissima miscela di virtù e difetti. La sua fig …

Claudio Sessa -

16 Giugno 2003

Liberazione – "Questo radichio non se toca"….

Questo radichio non se toca”. Si tratta del simpatico ed accattivante titolo dell’ultimo video di Marco Paolini, uscito per Einaudi insieme a “Mappa Mondo”, primo libro sul teatro dell’artista veneto scritto da Fernando Marchiori (pp. 172, euro 19 l’in …

Vittorio Bonanni -

1 Giugno 2003

Corriere delle Alpi (Belluno) – Paolini «canta» l’acqua

Marco Paolini protagonista di uno spettacolo sull’acqua La risorsa finisce in uno spettacolo «in onda» da un bacino artificiale Nuovo lavoro in tandem con il Parco IL CONCERTO E LA DENUNCIA BELLUNO. Dalla diga del Vajont a un bacino il filo conduttore …

Redazione -

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon