tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

18 Novembre 2004

Corriere della sera – Paolini, un "sergente" egocentrico

In scena a Milano lo spettacolo “dedicato” a Rigoni Stern MILANO – Dopo tanti spettacoli buoni e ottimi, perché Marco Paolini con Il Sergente, in scena allo Strehler, dà una così fallimentare prova di sé? Per molteplici ragioni. La prima è di carattere …

Franco Cordelli -

18 Novembre 2004

il Giorno-Il sergente Paolini nella steppa gelata

Mussolini a Hitler: <>. Comincia così lo spettacolo “Il Sergente” di Marco Paolini sulla campagna di Russia, allo Strehler fino al 28. per cui: 230 mila soldati dell’Armir, fra cui un corpo d’armata di 70 mila alpini, mandati in Russia,a 3 mila c …

Ugo Ronfani -

18 Novembre 2004

Avvenire-Paolini con Rigoni Stern in fuga dalla guerra brutale

La realtà della guerra , dei corpi maciullati, ma soprattutto dell’uomo che “s’imbestia”, che smette l’uomo e diviene qualcosa di sconosciuto (altro che solidarietà nel dolore), è tema che le sessanta guerre che insanguinano il mondo-sessanta!, e quell …

Luca Doninelli -

10 Novembre 2004

L’Eco di Bergamo-"Mi piace il dialetto, c’è dentro la terra"

Marco Paolini porta in scena al teatro Strehler “Il Sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern Teatro d’inchiesta, di denuncia, teatro civile. La tentazione di evocare questa categorie , quando si parla di Marco Paolini, è forte. Soprattutto adesso che …

Pier Giorgio Nosari -

9 Novembre 2004

La Repubblica – Il Sergente di Paolini alla guerra dei disperati

LONIGO – Non ci sono orizzonti di gloria nella guerra che Marco Paolini ci viene a raccontare col suo nuovo spettacolo Il sergente, che sta mettendo a punto in una serie di prove aperte e che debutta il 16 al Piccolo Teatro Strehler di Milano (dodici r …

Fabrizio Ravelli -

9 Novembre 2004

La Repubblica-Il Sergente di Paolini alla guerra dei disperati

LONIGO – Non ci sono orizzonti di gloria nella guerra che Marco Paolini ci viene a raccontare col suo nuovo spettacolo Il sergente, che sta mettendo a punto in una serie di prove aperte e che debutta il 16 al Piccolo Teatro Strehler di Milano (dodici r …

Fabrizio Ravelli -

13 Ottobre 2004

Corriere della sera – Paolini. L’ultima sfida. Non sono più "quello di Vajont"

PADOVA -«Col tempo finisci per essere quello che fai. Le doti che non riesci a esprimere si seccano e scompaiono». Anche lui, col tempo, è diventato ciò che fa, soprattutto ciò che ha fatto: «quello di Vajont», quello del teatro civile, quello della de …

Cristina Taglietti -

4 Agosto 2004

L’Arena – Il concerto variabile di Paolini

Il grido dell’attore in difesa dell’acqua. L’elogio della resistenza “Non è detto che per arrivare si debba sempre andare in linea retta”, il suo Milione finiva così, con l’accattivante elogio al labirinto. Al Teatro Romano, dietro Marco Paolini e i mu …

Simone Azzoni -

4 Agosto 2004

L’Arena (Verona) – Il concerto variabile di Paolini

“Non è detto che per arrivare si debba andare in linea retta”, il suo Milione finiva così, con l’accattivante elogio al labirinto. Al Teatro Romano, dietro Maro Paolini e i musicisti Mercanti di Liquore, uno sfondo nero ha disegnato nella luce un grovi …

Simone Azzoni -

1 Agosto 2004

Corriere del Veneto – La poesia dell’acqua in uno spettacolo cantato

“E’ cominciato con un concerto dedicato all’acqua intesa come risorsa e non come merce.” Così viene descritta la nascita dello spettacolo Song n.32 concerto variabile, che Marco Paolini e i Mercanti di Liquore (Lorenzo Monguzzi, Piero Mucilli, Simone S …

Francesco Olivieri -

15 Luglio 2004

Edizione della sera – quotidiano di Cosenza

Piazza “Quindici Marzo” è ancora vuota. Il palco ospita gli artisti impegnati nell’ultima sessione di prove, qualche turista si intrattiene curioso, mentre le sedie vengono tutte disposte in un ordine meticoloso. Mancano, del resto, più di due ore all’ …

Giuseppe Costabile -

29 Aprile 2004

Le BiELLE RECENSIONI

Marco Paolini e Mercanti di Liquore: “Sputi”Dalla platea sale un applauso: il teatro si fa discodi Giorgio MaimoneDevo rassegnarmi. Il teatro su disco può avere un futuro. Basta che poi si riespanda in scena. Dopo il letterario “54” degli Yo Yo Mundi a …

Le BiELLE RECENSIONI -

29 Aprile 2004

GAZZETTA DI PARMA – Gli «Sputi» di Paolini e Mercanti di Liquore: «Portiamo in giro un pezzo di storia»

Autentica tradizione popolare Esiste nella cultura italiana, letteraria e musicale, una tradizione di altissimo valore artistico e emozionale, oltre che popolare (inteso nel senso di vicina alle persone comuni per temi e linguaggio). E’ una tradizione …

Pierangelo Pettenati -

18 Aprile 2004

Il Messaggero (Ancona)- Gli appunti foresti di Marco Paolini divertono il pubblico fabrianese

FABRIANO-Oltre duecento spettatori venerdì sera si sono letteralmente sbellicati dalle risate sulle battute in veneziano di Marco Paolini. “Appunti Foresti” riallestimento de “Il Milione, quaderno veneziano”, ha riscosso notevole successo anche fra i f …

Leila Ben Salah -

18 Aprile 2004

Corriere Adriatico – Paolini e i suoi incanti veneziani

Successo al Gentile per l’attore-narratore che per due ore cattura il pubblico. La fotografia del capoluogo veneto è esemplare, tra vizi e virtù. Marco Paolini incanta il teatro Gentile. Con “Appunti foresti”, il riallestimento de Il Milione quaderno v …

Aminto Camilli -

18 Aprile 2004

Corriere Adriatico-Paolini e i suoi incanti veneziani

Successo al Gentile per l’attore-narratore che per due ore cattura il pubblico. La fotografia del capoluogo veneto è esemplare, tra vizi e virtù. Marco Paolini incanta il teatro Gentile. Con “Appunti foresti”, il riallestimento de Il Milione quaderno v …

Aminto Camilli -

10 Aprile 2004

Altrevelocità – Paolini e Jack London, Ballata di uomini e cani

«Ballata di uomini e cani è il mio atto di libertà sul palcoscenico». Così Marco Paolini definisce il suo ultimo lavoro durante i sei minuti di intervista che ci concede nel camerino al teatro comunale di Cervia, subito dopo essere andato in scena lo s …

Alex Giuzio - Altrevelocità

7 Aprile 2004

Corriere della sera – "Sputi" di Paolini, folk e provocazione

La capacità musicale estrosa dei Mercanti di Liquore e la follia creativa teatrale di Marco Paolini si fondono in questo album davvero insolito che attinge a scrittori come Gianni Rodari, Erri De Luca, Biagio Marin e perfino al “Sergente nella neve” di …

Mario Luzzatto Fegiz -

7 Aprile 2004

DE LUCA "PAROLIERE" PER IL CD DI PAOLINI

Milano. Attori che cantano se ne sono visti e ascoltati tanti: ma la strada che ha portato Marco Paolini al suo esordio discografico è decisamente originale. L’album “Sputi”, realizzato col trio monzese dei Mercanti di Liquore, è un viaggio nella parol …

IL MATTINO (ON LINE) -

3 Aprile 2004

La Stampa Web – Deliziosi ed economici "Gli Sputi" di Marco Paolini

Il prezzo dei dischi è argomento ricorrente in questa rubrica. Prezzo giudicato eccessivo da quasi tutti i lettori; alcuni dei quali, tuttavia, obiettano che, in fondo, è possibile risparmiare. E’ il caso di Cleto, un lettore abruzzese che, a proposito …

Gabriele Ferraris -

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon