tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

23 Settembre 2006

LA PROVINCIA DI CREMONA – QUANDO BACH PRENDE IN CONTROPIEDE

CREMONA – È solo un problema di aspettative non corrisposte, come quando in agenzia ritiri dei depliant patinati che prefigurano alberghi a cinque stelle e poi invece trovi stamberghe dove lo sciacquone non va, il rubinetto perde le finestre spifferano …

Roberto Codazzi - La Provincia di Cremona

9 Settembre 2006

LA REPUBBLICA – ROMA, AL VIA LA NOTTE BIANCA. ATTESI 2 MILIONI DI PERSONE

Le Notti Bianche si stanno moltiplicando a decine: non c’è città o paese che non ceda al fascino di una lunga notte insonne sotto la luna piena. Ma la città che ci ha creduto di più dall’inizio è stata Roma, che quest’anno ha inaugurato un’anteprima, ” …

Renata Mambelli -

16 Agosto 2006

CORRIERE DELLE ALPI – L’INCONTRO TRA TEATRO E LETTERATURA

Nel teatro verde dei prati di Asiago, sotto l’imponente sacrario e un cielo che ha trattenuto la pioggia, nel silenzio religioso della natura e dei morti, un’ora e mezza di monologo, tratto da Il sergente nella neve, ha catturato e commosso oltre duemi …

Adriana Lotto - Corriere delle Alpi

11 Agosto 2006

BRESCIA OGGI – Il Sergente di Paolini: successo ad alta quota

Sono saliti in oltre mille, e tra loro anche un reduce della campagna di Russia classe 1922 (tradotto in anni: 84), al rifugio Bozzi, per applaudire “Il Sergente” scritto e interpretato da Marco Paolini, ispirato a “Il Sergente nella neve” di Mario Rig …

Barboglio - Brescia Oggi

9 Agosto 2006

GIORNALE DI BRESCIA – LA TV SCOPRI’ L’AFFABULATORE CIVILE

Qualche volta la tv fa la cosa giusta. Come l’aver dato visibilità a Marco Paolini che dalla messa in onda su Raidue (decisa dal direttore Carlo Freccero in controtendenza al tran-tran televisivo) de «Il racconto del Vajont – Cronaca civile di un oloca …

Francesco Fredi - Giornale di Brescia

5 Agosto 2006

IL GIORNALE DI VICENZA – DUEMILA PER IL "SERGENTE"

Asiago. II cielo dell’Altopiano, spesso d’una generosità irlandese quanto a rovesci d’acqua, non poteva e non doveva rovinare il pomeriggio scelto da Operaestate Festival per l’omaggio agli ottantacinque anni (li compirà il primo novembre, auguri in an …

Antonio Stefani -

22 Luglio 2006

L’ARENA – AMORE NEL BUIO E NELL’ANGOSCIA

Nell’Arena verde di Villa Rizzardi, appuntamento clou della rassegna “Negrar d’Estate”: Mario Brunello, alla guida dell’Orchestra d’Archi Italiana, e Marco Paolini propongono per la prima volta e in esclusiva per la provincia di Ver …

-

14 Luglio 2006

CORRIERE DEL VENETO – UN’ALBA DI NOTTE IN VETTA

Nell’aria notturna e perlacea, una marcia silenziosa, raccolta come in processione, stila lungo i sentieri che, da San Martino di Castrozza, portano all’altopiano della Rosetta, nel cuore delle Pale di San Martino. Una salita lenta, nel blu, polveroso …

Riccardo Mauroner -

29 Giugno 2006

L’ESPRESSO – CALVINO LETTO DA PAOLINI

Straniero tra cemento e asfalto, Marcovaldo si muove a suo agio tra funghi e stormi di beccacce («…cogli occhi agli uccelli che volavano, si trovò in mezzo a un crocevia, col semaforo rosso, tra le macchine, e fu a un pelo dall’essere investito»). Esis …

Fabio Tibollo -

26 Giugno 2006

CORRIERE DELLA SERA – MENEGHELLO: E ORA BASTA PARLAR MALE DELL’ITALIA

Quarant’anni di “dispatrio” e l’orgoglio di essere italiano. Luigi Meneghello, classe 1922, appartato maestro delle patrie lettere, ha vissuto per quasi quattro decenni in Inghilterra, (ha creato e diretto la cattedra di letteratura italiana a Reading) …

Cristina Taglietti - Corriere della Sera

16 Giugno 2006

CORRIERE DEL VENETO – MAZZACURATI: "UN PAESE, IL MICROCOSMO VENETO E LA PROVINCIA PROFONDA"

Per Carlo Mazzacurati intervistare con Marco Paolini tre scrittori come Rigoni Stern, Zanzotto e Meneghello è stato una specie di rito ancestrale: «Come quando le tribù, nei momenti difficili, interrogavano gli sciamani». Il regista padovano (Notte ita …

Matteo Giancotti -

11 Giugno 2006

GIORNALE DI BRESCIA – Marco Paolini, "Sergente" per la memoria

In fila lenta, dalle 6 del mattino sul sentiero che Case di Viso, a Pontedilegno, porta al rifugio Bozzi, oltre quota 2400. Quasi in mille ieri hanno sfidato il freddo e si sono incamminati per assistere all’alba allo spettacolo “Il Sergente” di Marco …

Giornale di Brescia -

25 Maggio 2006

IL PADOVA – MENEGHELLO E IL VENETO SILENZIOSO E LONTANO

L’editore Fandango porta in libreria il cofanetto “Ritratti Luigi Meneghello” che contiene il dvd del film realizzato da Carlo Mazzacurati e Marco Paolini oltre a 30 minuti di conversazione inediti. Meneghello descrive un mondo visto sotto la lente str …

-

21 Marzo 2006

IL PICCOLO – SERGENTE

Possono cambiare i fronti, le divise, le armi. Può cambiare la temperatura o il tempo. Ma la guerra resta guerra: sono uomini che ammazzano altri uomini. La guerra è umana. Troppo. Questo concetto semplice e perfino evidente viene ogni giorno smentito …

Roberto Canziani -

21 Marzo 2006

IL PICCOLO – IL SERGENTE

Possono cambiare i fronti, le divise, le armi. Può cambiare la temperatura o il tempo. Ma la guerra resta guerra: sono uomini che ammazzano altri uomini. La guerra è umana. Troppo. Questo concetto semplice e perfino evidente viene ogni giorno smentito …

-

15 Dicembre 2005

Corriere della Sera – L’Italia non ha capito la lezione del Vajont

La denuncia di Marco Paolini: serve responsabilità “La Tav’ Rispetto una popolazione che non subisce”. Camicia verde sopra una maglietta scura, jeans neri, polacchine ai piedi, barba di due giorni. Manca il microfono davanti alla bocca, per il resto il …

Federica Cavadini -

7 Ottobre 2005

IL SILENZIO E LA MUSICA

Concerto nel Grande Erg Orientale tunisino Dal 05 al 13 novembre 2005 Per info: www.ilcammelloa3gobbe.it Franco Dragoni: 335/5424293

IL SILENZIO E LA MUSICA -

31 Agosto 2005

Vivaverdi – Marco Paolini. L’arte di raccontare

Informare l’opinione pubblica attraverso ìl teatro. E così il pubblico, più che un attore, ha finito con il considerarlo un giornalista. Lui non se la prende perché è conscio della differenza tra i due generi narrativi ed espressivi e perché “l’interve …

Lisa Ginzburg -

5 Agosto 2005

Corriere delle Alpi – Un inno all’acqua vagabonda

“E’ di tutti come l’aria, ma c’è chi la vuol far diventare business” Racconti e poesie musiche e canzoni Per essere più «sani» Sani. A Marco Paolini è bastata una sola parola per stabilire subito un contatto diretto con il pubblico che non è mancato al …

Elisa Di Benedetto -

2 Giugno 2005

L’Heimat Italia di Marco Paolini

Negli ultimi anni il Nord Est è diventato il laboratorio antropologico di una borghesia senza memoria e altri interessi che far “sghei”. Eppure poche terre avevano dato altrettanto alla cultura democratica di questo Paese, da Pasolini a Saba, da Rigoni …

Curzio Maltese -

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon