tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

29 Giugno 2024

Anche il futuro più vicino è inimmaginabile

Nella mente dell’Italia settentrionale, il Vajont è la scena della peggiore catastrofe. Nell’ottobre 1963, una frana crollò nel lago dietro la diga idroelettrica, provocando uno tsunami che uccise circa 2 000 persone nella valle. Marco Paolini, impegnato nel teatro e attivista, ha tematizzato questo evento in uno spettacolo. Egli ritiene che il Vajont sia una metafora del mondo moderno, una metafora del capitalismo.

Jernej Šček - Sobotna priloga

3 Giugno 2024

“Gli incontri di Fabbrica del Mondo”, gli appuntamenti a Montegrotto Terme

Marco Paolini, gli Incontri di Fabbrica del Mondo e Montegrotto Terme: Villa Draghi si trasforma nuovamente in un laboratorio di storie intrecciate per un fine settimana di dialoghi, spettacoli e concerti con il tema degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e dell’acqua in particolare. Il 7 e 8 giugno, Montegrotto Terme ospiterà il festival itinerante “Gli Incontri della Fabbrica del Mondo”, che proseguirà ad agosto a Perugia.

Redazione - Padova Oggi

3 Giugno 2024

Marco Paolini agli ‘Incontri di Fabbrica del Mondo’

Attori e scienziati al Festival 7 e 8 giugno a Montegrotto Terme

ANSA - Ansa

28 Maggio 2024

Padova, nel segno di Carlo Mazzacurati

L’aula magna del Bo ha ospitato una ricca lezione sul cinema di Mazzacurati. In occasione del decimo anniversario della scomparsa dell’autore padovano, amici e studiosi hanno raccontato la sua opera. Nell’aula Magna del Bo, a Padova, c’erano tutti. Fam …

Ivana Godnik - Rainews.it

30 Marzo 2024

Dodici film e cinque “docu” così Padova, la sua città omaggia il grande regista Carlo Mazzacurati

L’opera completa dal 2 aprile al 18 giugno ogni martedì in tre cinema. Bonsembiante: «È stato ed è maestro per autori e sceneggiatori veneti»di Alberto Fassina Quando lo scorso 22 gennaio molta stampa nazionale e diverse iniziative cinematografiche han …

Alberto Fassina - Il Mattino di Padova

29 Marzo 2024

Carlo Mazzacurati, tutti i suoi film a Padova

  Dieci anni fa ci ha lasciato Carlo Mazzacurati, regista padovano che nella sua carriera ha realizzato 12 film di finzione e 5 documentari vincendo tra l’altro il Leone d’argento a Venezia ed essendo stato insignito del Premio Gran Torino e Davide di …

- Padova Oggi

24 Febbraio 2024

Marco Paolini “Il racconto sui boomers ci aiuterà a riavvicinarci”

L’attore arriva in città con il nuovo spettacolo che crea ponti fra generazioni di Marina Maffei Marco Paolini sarà domani al Teatro Alessandrino di Alessandria con “Boomers”, co-produzione Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto «Di nostalgico non c’è ni …

Marina Maffei - La Stampa Alessandria

18 Gennaio 2024

«Boomers», il gioco della memorianella sfida tra reale e virtuale

L’intervista. Marco Paolini in scena fino a domenica al Teatro Donizetti con Patrizia LaquidaraUna forsennata cavalcata tra passato e futuro con ballate e canzoni. Un dialogo tra generazioni di Andrea Frambrosi Foto di Gianluca Moretto   Ha riscosso un …

Andrea Frambrosi - L'Eco di Bergamo

18 Gennaio 2024

Tutta la platea canta. E oggi incontro con la compagnia

di Andrea Frambrosi Foto di Gianluca Moretto     Il Donizetti canta! Marco Paolini e Patrizia Laquidara, interpreti (insieme ai musicisti Luca Chiari, Stefano Dallaporta, Lorenzo Manfredini: bravissimi), dello spettacolo «Boomers» in scena al Donizetti …

Andrea Frambrosi - L'Eco di Bergamo

18 Gennaio 2024

I «Boomers» di Marco Paolini, nostalgia critica con finale commovente. Al Donizetti, padre e figlio spettatori

La prima dello spettacolo, cento minuti filati senza tentennamenti, l’attore veneto resta un performer portentoso. A Bergamo fino domenica 21 gennaio di Federico Fumagalli Marco Paolini e Patrizia Laquidara (foto Moretto) Ascolta l’articolo – 3 min Son …

Federico Fumagalli - Corriere della sera (Bergamo)

18 Gennaio 2024

«Boomers è la storia italiana narrata al bar della Jole»

Patrizia Laquidara presenta lo spettacolo al Donizetti con Marco Paolini di Federico Fumagalli Se «Boomers» è l’«Amarcord» di Marco Paolini, allora Patrizia Laquidara è la sua Gradisca: donna della memoria nel capolavoro proustiano di Federico Fellini. …

Federico Fumagalli - Corriere della sera (Bergamo)

17 Gennaio 2024

La fantasia di Marco Paolini conquista il pubblico con “Boomers”, lo spettacolo che unisce diverse generazioni

di Federico Fumagalli Marco Paolini e Patrizia Laquidara (foto Moretto)       “Se questo di stasera fosse un film sarebbe vietato ai minori di 48 anni non accompagnati”. Dal palco del Teatro Donizetti Marco Paolini riporta in vita cinquant’anni di stor …

Federico Fumagalli - BergamoNews

16 Gennaio 2024

«Io e Paolini, due boomers in viaggio nella storia d’Italia degli ultimi 50 anni»

L’intervista. Patrizia Laquidara in scena dal 16 al 21 gennaio al Donizetti: «Interpreto la Jole, accompagno Marco con le mie canzoni e insieme peschiamo ricordi dal passato in un bar dove reale e virtuale si incontrano» di Andrea Frambos   La Stagione …

Andrea Frambrosi - Eco di Bergamo

10 Gennaio 2024

VIDEO – Pensare da costruttori di cattedrali per restare Sani!, l’invito – saluto di Paolini

“Restate Sani!” canta Marco Paolini, accompagnato da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi nel suo spettacolo che propone riflessioni sul tempo che viviamo, sul pianeta che abitiamo e soffochiamo di cose: 1,1 teratonnellate di “massa antropogenica”, cioè l’i …

- telenuovo

10 Gennaio 2024

Lo smarrimento generazionale dei Boomers secondo Marco Paolini

di Carmelo Alberti Avvicinandosi, come di consueto, alla ribalta per parlare con gli spettatori, Marco Paolini dichiara fin da subito come Boomers, rappresentazione da lui recitata e scritta insieme a Michela Signori, potrebbe risultare non del tutto c …

Carmelo Alberti - Drammaturgia.it

7 Dicembre 2023

Marco Paolini e gli Antenati: L’evoluzione, con ironia

di Chiara MastriaSarà Marco Paolini, uno dei nomi più amati del teatro italiano, a salire sul palco del Mac Mazzieri di Pavullo per il secondo appuntamento della stagione teatrale curata da Ater Fondazione: stasera alle 21 andrà in scena ‘Antenati – th …

Chiara Mastria - Il Resto del Carlino (Modena)

7 Dicembre 2023

Marco Paolini a Pavullo: «Speranza e fiducia antidoto all’ansia da futuro»

Il testo di “Antenati” affronta i temi dell’evoluzione e dell’ecologia  in chiave epico-comico legando i problemi del presente con il passatoPavullo Il secondo appuntamento della stagione teatrale 2023/24 del Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di P …

Laura Solieri - Gazzetta di Modena

17 Novembre 2023

Soldato Peter di Gianfilippo Pedote e Giliano Carli

Se è possibile  che ci sia un destino nel nome, questa suggestione può anche spostarsi da un livello così fatalista e identificarsi con la pratica attiva e posizionata del raccontare una storia: un nome può contenere, o evocare, una forma di narrazione …

Fabrizio Croce - CloseUp.info

13 Novembre 2023

Paolini: «Racconto l’ubriacatura di un Paese che ha perso tutti i punti di riferimento>>>

Con Boomers, un’immersione nel mondo dei nati tra il 1946 e 1964, figli di quell’esplosione demografica avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, il baby boom appunto, Marco Paolini ci porta ancora una volta a riflettere su noi, sul nostro rapporto con …

Mario Brandolin - Messaggero Veneto

12 Novembre 2023

Marco Paolini: «Non cadiamo nella trappola della nostalgia»

Ai Boomers l’attore-autore-regista dedica addirittura uno spettacolo, attingendo alla memoria collettiva. Nessun ammiccamento generazionale, però. Anzi, una chiamata all’azione “per rendere di nuovo sexy la politica” «Cos’è l’eskimo, padre?». «Era una …

Maria Laura Giovagnini - Io Donna (Web)

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon