tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

13 Marzo 2008

Il Giornale di Vicenza – Ci resta il nome: la vera potenza di un ricordo oltre la vita terrena

Parole e immagini per non dimenticare. Il documentario Ci resta il nome di Marco Segato racconta il rapporto tra un territorio e i brandelli di storia che lo abitano, attraverso personaggi che a diverso titolo hanno contribuito con il loro lavoro alla …

Cherubina Marte - Il Giornale di Vicenza

27 Febbraio 2008

Il Giornale di Vicenza – Viaggio dentro le lingue con traduttori e musicisti

«Ogni lingua è suono. Suono che affascina e costringe al significato. Per realizzare questo documentario ha messo insieme traduttori, musicisti e fornai. Ognuno di loro ci racconta una parte del tradurre. Il traduttore alla scrivania ce ne spiega il se …

Cherubina Marte - Il Giornale di Vicenza

12 Febbraio 2008

Marco Paolini e gli album

Giulia Salmaso intervista Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi con un simpatico fuoriprogramma

Giulia Salmaso - 6x1 Channel

5 Febbraio 2008

La Repubblica – L’Album di Paolini: quando la vita sogna il rugby

La “meglio gioventù” di Marco Paolini giocava a rugby e faceva squadra davvero, soprattutto per difendere la Iole del bar che andava sotto il palco del comiziante fascistone a dirgliene quattro. Ma poi scoppiavano le bombe e la polizia caricava i buoni …

Antonio Dipollina - La Repubblica

4 Febbraio 2008

Il Messaggero (Cronaca di Roma) – Il tasto debole. Rugby e Paolini il sudore è lo stesso

C’è poco da discutere si Marco Paolini e le sue performance appartengono allo specifico linguaggio televisivo o meno. A parte le qualità onnivore della tv, Paolini ogni volta dimostra di sapersi servire del video con assoluta padronanza e con indubbia …

Marco Molendini - Il Messaggero

3 Febbraio 2008

Avvenire – La7, Paolini bissa il successo

Il teatro in diretta tv in prima serata funziona. Lo ha dimostrato la seconda prova di Marco Paolini per La7. Dopo aver conquistato il pubblico, a fine ottobre, con la diretta de “Il sergente” dalla Cava Arcari di Zovencedo (con oltre 1.200.000 spettat …

A. Cal. - Avvenire

3 Febbraio 2008

La stampa- La costituzione per caso

Il Palcoscenico su Raidue con la Costituzione che ha compiuto 60 anni. Come dice Umberto Orsini, “sarà migliorabile, ma a saperla leggere c’è dentro di tutto”. Parole, musiche, immagini teatrali l’altra sera, praticamente subito dopo l’Album di Paolini …

Alessandra Comazzi - La Stampa

3 Febbraio 2008

La Nazione, Il Resto del Carlino, Il giorno – Gentiluomini? No grazie. Meglio i ruspanti "Cesaroni"

Se non è débacle poco ci manca. “Uomo e gentiluomo”, il programma di prima serata di Raiuno, ha raccolto l’altra sera 3 milioni 185mila spettatori: un misero 13% di share( dalle 21.20 alle 23.31). Alla stessa ora su Canale 5 la prima puntata della seco …

Davide Costa - Il Giorno

3 Febbraio 2008

Corriere della Sera – Paolini, il teatro si fonde con la tv

Cosa c’entra Marco Paolini con la tv? C’entra, c’entra. A vederlo, a sentirlo il suo teatro appare la cosa più lontana dal mondo, televisivo: le parole, i gesti, le atmosfere, gli album, i ricordi, di, «allungati» come una palla da rugby e imprevedibil …

Aldo Grasso - Corriere della Sera

2 Febbraio 2008

La Stampa – Paolini, poeta del ’56

Classe 1956, Marco Paolini. Come Miguel Bosè, cantore dell’ annata, “bravi ragazzi siamo, amici miei; tutti poeti noi del ’56”. Figurarsi Paolini, che poeta lo è nel senso migliore del termine, “chi riesce a esprimere una spiccata originalità artistica …

Alessandra Comazzi - La Stampa

1 Febbraio 2008

Il Padova – La palla ovale è protagonista

É una passione che sta iniziando a coinvolgere davvero tutti. I “veci” del rugby storcono un po’ il naso: troppo divismo, giocatori-modelli lontani da casa sono diventati idoli in terra straniera. Poi però fanno un lungo sospiro e si convinco …

Francesca Boccaletto - Il Padova

31 Gennaio 2008

Il Gazzettino – La meglio gioventù al tempo del rugby

Aprile arriva come il vento che spazza via l’intonaco delle case, liscia le rughe sulla pelle delle città, illumina l’aria e il cielo, «rendendo tutto più chiaro». Aprile è circo di nuvole africane sopra le piazze, è tempesta ormonale che scuote cuore …

Chiara Pavan - Il Gazzettino

29 Gennaio 2008

Il Padova – Paolini scalda il motore del rugby

Marco Paolini approda finalmente al Fillmore di Cortemaggiore (PC) con lo spettacolo Album d’Aprile, per tre serate di teatro e rugby, oggi, mercoledì 30 gennaio e venerdì 1 febbraio (alle ore 21.30). Album d’Aprile è una biografia collettiva che racco …

IL PADOVA -

28 Gennaio 2008

Palla ovale, mischia, terzo tempoPaolini racconta il rugby a modo suo

ROMA – “Non ho mai giocato a rugby, ma sono cresciuto a Treviso che, con Rovigo e Padova, è una specie di college per questo sport in Italia”. Diretto, semplice e sincero, Marco Paolini prosegue a modo suo le apparizioni televisive su La7, dopo il succ …

Rita Celi - Repubblica.it

27 Gennaio 2008

FAMIGLIA CRISTIANA – Paolini: la mia meta tra rugby e politica

Marco Paolini, dopo il successo di Il sergente, torni il l ° febbraio su La7 con un altro spettacolo in prima se¬rata, Album d’Aprile. Cosa racconti? “È una puntata dei miei album, le sto¬rie autobiografiche al cui centro c’è un ragazzo che cresce in V …

Eugenio Arcidiacono - Famiglia Cristiana

25 Gennaio 2008

LA STAMPA – "Noi, riserva indiana della tv intelligente"

E’ l’emblema della tv di qualità, ma se glielo dicono si arrabbia, non ci sta a chiudersi in una riserva indiana. “Potrete definirmi così solo quando mi vedrete cartonato in un negozio di elettrodomestici e il mio nome sarà la marca di un televisore”. …

Andrea Scanzi - La Stampa

25 Gennaio 2008

CORRIERE DELLA SERA – Il rugby secondo Paolini: commedia della provincia

MILANO – «Il rugby è uno sport da gentiluomini…» è uno degli attacchi famosi, tratto dal racconto appassionante e ironico «I 400 folpi», degli Album di Marco Paolini. Tornerà nello spettacolo «Album d’ Aprile» riallestito al Fillmore – locale storico …

Provvedini Claudia - Corriere della Sera

25 Gennaio 2008

IL GIORNALE – Paolini: "Rugby, musica e impegno ecco i miei anni Settanta"

Parlare con Marco Paolini del suo nuovo spettacolo (potrò dire spettacolo?) è uno spettacolo nello spettacolo. Come un prologo in versione privata. Lui racconta e la platea assapora. In platea, io soltanto. Per quanto mi riguarda lo considero un regalo …

Cristiano Gatti - Il Giornale

25 Gennaio 2008

La Repubblica – Paolini,rugby e politica una nuova sfida in tv

MILANO – Sorride a sentirsi definire una star del piccolo schermo: «E’ che in tv io ci vado con la stessa energia, la stessa voglia di divertimento che ho quando faccio il teatro. E ci vado solo per fare cose che piacciono a me che però così finiscono, …

Anna Bandettini - La Repubblica

5 Gennaio 2008

Il Padova – Arcipelago documentario

Il cinema “più commerciale”,quello che arriva in sala con commedie leggere, da consumare in compagnia di amici e popcorn, ha da poco incoronato un padovano e la sua opera prima al Montecarlo film festival, la cui settima edizione si è tenuta nel novemb …

Francesca Boccaletto - Il Padova

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon