Home > Rassegna stampa
16 Novembre 2009
Paolini resta un evento per La7, Saviano un po’ meno per Raitre. Quella passata è stata la settimana della televisione d’ impegno e di parola, con due personaggi poco televisivi – Marco Paolini e Roberto Saviano – impegnati in maratone catodiche di olt …
Aldo Grasso - Corriere della Sera
11 Novembre 2009
Mi hanno scritto/ stanotte hanno fatto un altro muro/ e dietro l’altro muro un altro muro/ Io, no, non posso più passare per Piazzale degli Eroi». Così cantava Venditti, 1974. E i suoi eroi si potevano incrociare con quelli di Guccini, tutti giovani e …
Alessandra Comazzi - La Stampa
11 Novembre 2009
Si accorse che qualcosa di grosso stava cambiando quando vide che chiudevano le fabbriche e aprivano i solarium. La battuta è di Marco Paolini, autore e protagonista dei “Miserabili”. Un piccolo evento televisivo, in diretta su La7 dal terminal dei con …
Norma Rangeri - Il Manifesto
11 Novembre 2009
Muro per muro, oltre a quello di Berlino, sgretolato, c’è quello simbolico fatto dei container allineati al terminal del porto di Taranto. «Il muro dell’economia, e questo non sarà facile da abbattere», dice Marco Paolini che lunedì sera ha presentato …
Annalisa Siani - Il Giorno
11 Novembre 2009
Vince Paolini, vince la suggestiva collocazione al porto di Taranto in mezzo ai container, sullo sfondo di una città notturna che si riflette nel mare: I Miserabili su La7, che per tre ore senza pubblicità ha incatenato oltre 1 milione di telespettator …
Mirella Poggialini - Avvenire
11 Novembre 2009
Non so se lo spettacolo Miserabili. Io e Margaret Thatcher (La7, oltre un milione, 4,8), di Marco Paolini, abbia infranto altri muri nella ricorrenza ventennale cui, nobilmente, s’ispirava. Né se il palinsesto di La7, interamente dedicato alla caduta d …
Claudio Moriconi - E Polis
11 Novembre 2009
I miserabili: una condizione umana che tiene insieme il Victor Hugo del romanzo omonimo e il Karl Marx de “Il Capitale”. Non c’entra con la povertà o la ricchezza, e accomuna l’Ottocento al nostro tempo, quello della globalizzazione, che ha origine pol …
Luigi Galella - Il Fatto Quotidiano
11 Novembre 2009
Falce e carrello (della spesa). Il ’900 ha visto bruciare le sue icone la notte in cui crollo il Muro di Berlino. E con la stessa brevità del «secolo breve» Marco Paolini ha scelto un altro 9 novembre, 20 anni dopo, per raccontare questa storia al Port …
Fulvio Colucci - La Gazzetta del Mezzogiorno
11 Novembre 2009
Per smantellare bisogna essere sicuri di non voler mai più tornare indietro. Perché a quel punto non si può. Lo dice la fisica, se ne serve Marco Paolini per l’intrigante parallelo con il corso economico mondiale innescato negli anni Ottanta da Margare …
Antonio Dipollina - La Repubblica
11 Novembre 2009
La presenza di Marco Paolini in tv è sempre un evento da celebrare con soddisfazione. Lo è per la bravura dell’interprete, per lo spessore di quelle che vengono giustamente considerate delle «orazioni civili», per l’ironia che le pervade evitando i ris …
Roberto Levi - Il Giornale
11 Novembre 2009
Ogni tanto La7 si permette un lusso riservato a pochi: una serata senza interruzioni pubblicitarie. In diretta, dal porto di Taranto, Marco Paolini ha proposto il suo spettacolo-ballata «Miserabili. Io e Margaret Thatcher», con la musica dei Mercanti d …
Aldo Grasso - Corriere della Sera
9 Novembre 2009
Stasera alle 21,30 una nuova sfida teatrale dedicato al Dio denaro, all’economia, alla nuova ricchezza che è solo virtuale
Alessandra Livi -
6 Novembre 2009
Ascolta l’intervista a Marco Paolini su Radio Radicale
Emilio Targia - Radio Radicale
31 Ottobre 2009
ROMA Ci sarà un muro di container, per ricordare il ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, alle spalle di Marco Paolini, nella diretta del 9 novembre su La7 (ore 21.30) dal porto di Taranto, per un altro evento straordinario e live de …
Rodolfo Di Giammarco - La Repubblica
20 Ottobre 2009
ROMA Questa è una miseria particolare, che non riguarda solo il portafoglio». Marco Paolini torna in tivù, ancora su La7. Lunedì 9 novembre, alle 21.30, in diretta dal porto di Taranto, interpreterà Miserabili. Io e Margaret Thatcher, un racconto in fo …
Andrea Scanzi - La Stampa
16 Ottobre 2009
Dopo serate televisive da tenere a mente tanto sono state appassionanti e, scusate la parola, «serie» come il Vajont, il Sergente (quello nella neve), il Milione (da Marco Polo), Marco Paolini torna su La7 con un altro adattamento di un suo spettacolo: …
Redazione - L'Unita'
16 Ottobre 2009
Quello che eravamo e quello che siamo diventati. A raccontare le metamorfosi della società italiana ci pensa Marco Paolini, lunedì 9 novembre alle 21.30, ancora una volta su La7. Si fa sempre più forte il legame con La7 è un’amicizia che dura ormai da …
Francesca Boccaletto - E Polis Padova
16 Ottobre 2009
I debiti sono un’invenzione meravigliosa. E i debitori persone rilassate. I debiti sono un’assicurazione sulla vita, non ti fanno morire prima della scadenza. Paradossi? Forse. Solo che su questi paradossi è fondato il sistema che ha visto crescere (da …
Marco Paolini - L'Espresso
13 Settembre 2009
In Italy, memories are made of this By Elisabetta Povoledo International Herald Tribune MONDAY, SEPTEMBER 12, 2005 PADUA, Italy It takes no time for the actor Marco Paolini to captivate audiences as he weaves the lives of a group of young boys growing …
Elisabetta Povoledo -
3 Luglio 2009
“In Italia l’indignazione dura meno dell’orgasmo. E poi viene sonno”. Ottima battuta. La pronuncia Marco Paolini in I-TIGI a Gibellina il dvd che ripropone il suo Racconto per Ustica registrato in una notte tempestosa del 2002 sul Cretto di Burri a Gib …
Paola Zanuttini - Il Venerdì di Repubblica
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.