Home > Rassegna stampa
6 Marzo 2014
Viaggio sulle strade che portano l’istinto alla ragione e la solitudine al silenzio. La voce narrante, in questo spettacolo, è la musica Le storie restano, le parole cambiano. Marco Paolini questa volta le appoggia sulla musica. Forse anche per questo …
Simone Azzoni - L'Arena
2 Marzo 2014
Cronaca di un successo annunciato: Marco Paolini, vero maestro della narrazione teatrale, è artista tra i più amati dal pubblico bolzanino e la conferma, l’ennesima, è arrivata in occasione della messinscena di “ITIS Galileo” in visione al Teatro Comun …
Massimo Bertoldi - Alto Adige
25 Febbraio 2014
Marco Paolini torna a Bolzano con il pluripremiato e plurireplicato spettacolo “ITIS Galileo”. Dal 27 febbraio a 2 marzo il grande mattatore veneto sarà sul palco dello Stabile con uno spettacolo potente, che fa domande più che dare risposte. Non è sta …
Anna Quinz - Franmagazine
5 Febbraio 2014
Sabrina Rappoli - Sky TG 24
4 Febbraio 2014
ROMA – Fin dai tempi di Sputi, quello tra Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi – allora in veste di mercante di liquore – è stato un sodalizio vincente. È per questo che Paolini è diventato, tra l’altro, produttore dell’album da solista di Monguzzi, Portav …
Veronica Adriani - Dazebao News
3 Febbraio 2014
In scena al Teatro Argentina di Roma fino al 2 febbraio Marco Paolini ci regala la sua dedica a Jack London. Il suo omaggio si chiama BALLATA DI UOMINI E CANI, un lavoro di inestimabile semplicità che, con poche pretese, ci permette di vivere le avvent …
Giovanna Rovedo - Pensieri di cartapesta
2 Febbraio 2014
Diavolo di un Marco Paolini. Raccontatore del sociale, poeta dei lutti e portavoce del civile, ora si fa fiancheggiatore, messaggero e depositario di una letteratura country (d’autore) rispecchiante un mito privato, il leggendario rapporto tra gli esse …
Rodolfo Di Giammarco - La Repubblica
1 Febbraio 2014
Quando Marco Paolini si presenta in scena, tra bidoni di latta lasciati arrugginire e il fondale accigliato dalle tonalità tetre, passano pochi istanti ed è subito verità. Narratore di vocazione consolidata, affabulatore sanguigno e mai scontato, sa ra …
Valentina De Simone - La Repubblica (Roma)
1 Febbraio 2014
Paolini celebra Jack London sul palco dell’Argentina fino al 2 febbraio, prima tappa romana dello spettacolo che sarà in tournée in tutta Italia. Può stupire vedereMarco Paolini alle prese con l’autore di Zanna bianca, si potrebbe pensare che questo sp …
Anna Dotti - 2duerighe
1 Febbraio 2014
Fa freddo. Il fumo si muove denso oltre le nostre bocche la mattina quando usciamo e la sciarpa non basta mai a coprire tutto ciò che dovrebbe: il collo, le orecchie, il naso, i pensieri. Forse dovremmo comprare una tuta termica. La mattina non ci piac …
Pierfrancesco Matarazzo - Sul Romanzo
30 Gennaio 2014
Nata in fase embrionale due anni fa e cresciuta via via con l’aggiunta di elementi strada facendo, caratteristica del suo stile, arriva in teatro l’ultima rappresentazione di Marco Paolini, la “Ballata di uomini e cani – tributo a Jack London” in scena …
Claudia Giacinti - Slowcult
30 Gennaio 2014
Ritorna, o sarebbe meglio dire approda, al Teatro Argentina di Roma Marco Paolini con la “Ballata di uomini e cani” dedicata a Jack London. È la tappa romana di uno spettacolo che da tre anni vaga tra «boschi, rifugi e ghiacciai» mutando, crescendo e a …
Davide Lippolis - Il Grido
29 Gennaio 2014
Al Teatro Argentina di Roma va in scena Ballata di uomini e cani. Dedicata a Jack London, musica e parole per raccontare il mito di Jack London rivisitato dall’estro di Paolini. Il cane non è un animale domestico, né un semplice compagno di viaggio. Il …
Michela Di Michele - Teatro persinsala.it
25 Gennaio 2014
Colpisce in Marco Paolini la capacità di cambiare e nello stesso tempo di restare sempre se stesso. Ufficialmente l’ultimo spettacolo che porta in tournée Ballata di uomini e cani. Dedicato a Jack London (in questi giorni all’Argentina di Roma) non è p …
Maria Pia Monteduro - Paneacquaculture.net
25 Gennaio 2014
Paolini, con i piedi affondati in un barile di latta, è tra i pochi narratori a sviluppare una qualità esclusiva di attrazione, egli è capace di trascinare sul palco eventi lontani e farli apparire vicini, a sé stesso e alla platea che l’ascolta; quest …
Simone Nebbia - Teatro e Critica
25 Gennaio 2014
Dal 21 gennaio al 2 febbraio, sul palcoscenico del Teatro Argentina di Roma, Marco Paolini attraversa i terreni avventurosi dello scrittore statunitense Jack London, muovendosi tra i suoi racconti come in un paesaggio selvaggio, dove la natura estranea …
Enrico Vulpiani - Saltinaria.it
24 Gennaio 2014
Passaggi di frontiera, terre di confine tra Canada e Alaska e spazi dalla bellezza glaciale, accorciano le distanze storiche della corsa all’oro nel Grande Nord, per restituire lo spirito d’avventura e di libertà di fine XIX secolo che anima BALLATA DI …
Carmine Zaccaro - Fanpage
24 Gennaio 2014
Una cosa che ciascun artista dovrebbe fare è mettersi in gioco, provare, cambiare strada anche quando quella percorsa fino a quel momento sembra essere costellata di alberi ombrosi e fiori bellissimi. Insomma, anche quando hai avuto un bel successo. Sa …
Francesca De Sanctis - L'Unita'
23 Gennaio 2014
Marco Paolini omaggia Jack London, o meglio diventa Jack London, in Ballata di uomini e cani, caloroso omaggio – work in progress dedicato allo scrittore americano. Con tecnica affabulatoria Paolini si rivolge e coinvolge il pubblico e fra dramma e iro …
Fabiana Raponi - Teatrionline.it
23 Gennaio 2014
Se è vero che in questo lavoro si mette a confronto «la spietata stoltezza umana con la lucida istintività animale» non poteva che raccontare dal punto di vista del cane Marco Paolini, in scena al Teatro Argentina di Roma fino al 2 febbraio con Ballata …
Alessandra Bernocco - Europa
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.