tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

20 Marzo 2015

IlFattoQuotidiano.it – Marco Paolini, a teatro con ‘Ballata di uomini e cani’: “Non sono io. Io stasera sono Jack London”

Non sono un esempio per le nuove generazioni; e voi mi mettete sullo scaffale dei libri per ragazzi”, recita Paolini in prima persona prendendo le distanze dalla vulgata miope che relega lo scrittore di ‘Zanna Bianca’ e ‘Il richiamo della foresta’ agli …

Matteo Poppi - Il Fatto Quotidiano

19 Marzo 2015

La voce d’Italia – Paolini racconta ‘Quanto vale un uomo?’

  La vicenda del generale Nobile e della tenda rossa nella versione di Andrea Camilleri E’ stato Marco Paolini a inaugurare la rassegna “Inediti d’Autore”, all’Auditorium Parco della Musica, raccontando una storia creata per lui da Andrea Camiller …

Antonio Careddu - Voce d'Italia

12 Marzo 2015

La Repubblica (Bologna) – L’ultima parabola dell’attore e narratore risale il Grande Nord caro a Jack London.

“Non sono un cowboy, racconto avventure più che scenari esotici. E cerco di guardare gli uomini con gli occhi dei cani” Marco Paolini si allontana dai territori politici, storici e civili, e parte per un viaggio. Affiancato da Lorenzo Monguzzi, voce de …

Giulia Foschi - La Repubblica (Bologna)

10 Marzo 2015

Corriere di Bologna – «In viaggio con Jack London»

L’intervista. Marco Paolini presenta il suo nuovo spettacolo «Ballata di uomini e cani»: «Mi lancio nel teatro d’avventura, di racconto popolare sulla potente narrazione di questo scrittore» Basato su quattro racconti di lotte quotidiane, sarà da oggi …

Massimo Marino - Corriere di Bologna

8 Marzo 2015

Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione – «Svelo il Marco selvaggio»

Paolini balla con uomini e cani Correggio-Bologna PAOLINI, perché lei, ritenuto giustamente il padre nobile del teatro civile, ha deciso di raccontare questa ‘Ballata di uomini e cani’, ovvero gli squarci della vita selvatica cara a Jack London? «Perch …

Claudio Cumani - Il Giorno

17 Febbraio 2015

Io Donna – Marco Paolini: "Vi spiego perché non racconto le donne"

L’attore in tournée fino al 15 aprile con “Ballata di uomini e cani”, da Jack London, ci racconta del progetti futuri e del perché non mette mai in scena storie al femminile: “Confesso, non mi sono mai innamorato di un personaggio donna. Mi sentirei co …

Paolo Crespi - Io Donna (Web)

9 Febbraio 2015

Milano Weekend – Marco Paolini interpreta Jack London allo Strehler

Taniche, tasti, denti. I contenitori degli ettolitri di alcool ingurgitati nel corso della sua breve ma prolifica esistenza da Jack London rappresentano i tasti della sua macchina per scrivere ottocentesca ma anche, vogliamo credere, gli incisivi affil …

Paolo Crespi - Milanoweekend.it

6 Febbraio 2015

teatro.persinsala.it – Intervista (video) a Marco Paolini

Valeria Palumbo e Carlo Rotondo intervistano Marco Paolini in occasione di Ballata di uomini e cani, al Piccolo di Milano fino al 22 febbraio. Parte 1 http://youtu.be/ErPTlAJeJ3M Parte 2 http://youtu.be/Vnz95paKaTs

Carlo Rotondo - Teatro persinsala.it

5 Febbraio 2015

Spettacolarmente – "Ballata di uomini e cani", intervista a Marco Paolini

Il Piccolo Teatro Strehler di Milano propone fino a domenica 22 febbraio lo spettacolo Ballata di uomini e cani, scritto, diretto e interpretato da Marco Paolini. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Lorenzo Monguzzi. “Ballata di uomini e …

Andrea Simone - Spettacolarmente

4 Febbraio 2015

La Provincia di Como – "La mia ballata nelle terre selvagge seguendo London"

Dal 3 al 22 febbraio Marco Paolini sarà al Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi, 1 Milano) con Ballata di uomini e cani, un tributo a Jack London. L’abbiamo incontrato per parlare di quest’ultimo progetto teatrale. -London è tra le grandissime voci ch …

Matteo Marelli - La Provincia di Como

2 Febbraio 2015

Lo sguardo di Arlecchino – Jack London e la country ballad di Paolini

Marco Paolini fa il suo ingresso in scena con le luci di sala ancora accese. Il pubblico applaude sulla fiducia, maturata ormai da anni di carriera. L’attore lo blocca e, dicendo: «No, stasera non sono Lui. Sono Jack London», dà inizio alla performance …

Francesca Cecconi - Lo sguardo di Arlecchino

15 Gennaio 2015

IlSipario.it – Ballata di uomini e cani. Dedicata a Jack London

«Non sono io» esordisce così Marco Paolini nel suo Ballata di uomini e cani. Dedicata a Jack London. Da questa battuta iniziale piace partire per tentare di capire come quel ‘non essere’ sia in realtà un ribadire forte il proprio essere narratore a fav …

Nicola Arrigoni - Sipario.it

13 Gennaio 2015

La Provincia – Paolini e la passione del racconto

Ieri sera al Ponchielli ‘Ballata di uomini e cani’ L’attore fedele a se stesso e tutto dedito a London CREMONA —«Non sono io» esordisce così Marco Paolini nel suo Ballata di uomini e cani. Dedicata a Jack London, ieri sera al Ponchielli e in replica st …

Nicola Arrigoni - La Provincia di Cremona

11 Gennaio 2015

La Provincia – «Vi racconto il mio London»

Marco Paolini domani al Ponchielli in ‘Ballata di uomini e cani’ CREMONA —Tutto nasce come una sfida, una sfida vinta a giudicare dal fatto che per Ballata di uomini e cani. Dedicato a Jack London di Marco Paolini è il terzo anno di tournée. L’appuntam …

Nicola Arrigoni - La Provincia di Cremona

1 Novembre 2014

Il Piccolo – Paolini racconta gli eroi di Jack London: i cani

C’era una volta il Klondike. E c’era lo Yukon. E gli altri gelidi fiumi del nordovest americano, i cercatori d’oro, i cani da slitta. C’era una volta anche Jack London, magnifico e prolifico scrittore, confinato suo malgrado tra i narratori per ragazzi …

Roberto Canziani - Il Piccolo

11 Maggio 2014

L’Atelier critique – Quand la commedia dell’arte et la science se rencontrent

Galilée, le mécano est une comédie fascinante, un monologue vif. Deux heures de spectacle qui passent en une seconde. Marco Paolini nous raconte, à sa manière, l’histoire de Galileo Galilei, le fameux scientifique italien du XVIIe siècle, mais il évoqu …

Lisa Tagliabue - L'Atelier critique

6 Maggio 2014

RTS.ch (Les matinales d’Espace 2) – "Galilée, le mécano" au Théâtre de Vidy

Être un astronome de génie, dans des circonstances difficiles, cela peut être un problème, surtout pour les autres. C’est en partant de cette considération que se développe le travail curieux que Marco Paolini et Francesco Niccolini ont consacré à la f …

Miruna Coca-Cozma - RTS

27 Marzo 2014

Late for The Sky – Premio Tenco 2013

Quello che si evince avendo ascoltato per il Premio Tenco edizione 2013 una marea di cd italiani è la stragrande marea di pezzi se non  interi album che si rifanno al passato con reinterpretazioni appunto di pezzi editi nell’arco degli anni passati. Bi …

Ronald Stancanelli - Late for the sky

11 Marzo 2014

Il fascino degli intellettuali – Ballata di Uomini e Cani. Omaggio teatrale di Marco Paolini a Jack London

Da martedì 4 a domenica 9 marzo è andato in scena al Teatro Stabile di Verona “Ballata di Uomini e Cani”, spettacolo di Marco Paolini dedicato a Jack London. A partire dalla prossima settimana lo spettacolo si sposterà nei teatri di Venezia, Padova e T …

Costanza Motta - Fascino Intellettuali Altervista.org

8 Marzo 2014

Radio 3 (Io dico l’universo) – L’arte del dubitare delle apparenze

  Pietro Del Soldà incontra Marco Paolini,autore dello spettacolo ITIS Galileo. Il luogo da cui inizia idealmente la conversazione è il Laboratorio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso. E’ il laboratorio sotterraneo (si trova …

Pietro Del Soldà - Rai Radio 3

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon