tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

18 Novembre 2016

Internazionale – La pelle dell’orso è un film onirico e concreto allo stesso tempo

La pelle dell’orso è un film dall’atmosfera primitiva, ingenua, fiabesca; la vicenda si svolge negli anni cinquanta in una zona remota delle Dolomiti. Gli abitanti della regione sono poveri e rudi, di poche parole, imprigionati tra una natura spettacol …

Paul Bompard - Internazionale

13 Novembre 2016

Quarta Parete – Marco Paolini e l’high-tech narrato

Al Teatro Nuovo di Napoli, dal 9 al 13 novembre, l’incontro fantascientifico tra le prospettive tecnologiche future e l’abilità oratoria del “narrattore” veneto. Parlare di fantascienza a teatro non è una cosa facile, ma Marco Paolini lo fa con la maes …

Irene Bonadies - Quartaparetepress.it

29 Ottobre 2016

Mymovies.it – La pelle dell’orso

Un film solido e coeso che riesce a raccontate con nitore e parsimonia il passaggio di potere e competenze che deve avvenire fra un padre e un figlio Anni Cinquanta. Domenico ha 14 anni e vive da solo con il padre Pietro da quando la madre è morta in c …

Paola Casella - Mymovies

16 Ottobre 2016

www.teatro.org – Ballata di uomini e cani

Ballata di uomini e cani Fisarmonica (Gianluca Casadei), clarinetto (Angelo Baselli), chitarra (Lorenzo Monguzzi): un robusto sottofondo musicale e di corsa in scena, che non c’è tempo da perdere. Fin dal primo momento Paolini comunica allo spettatore …

Damiano Verda - Teatro.it

16 Ottobre 2016

TGR Liguria – Presentazione spettacolo

Cliccate qui per guardare la presentazione del debutto genovese di Ballata di uomini e cani trasmesso dal TGR Liguria (al minuto 13 circa).

TGR Liguria -

2 Settembre 2016

Cineuropa.org – La pelle dell’orso: un padre affronta il "diavolo"

Questa storia di formazione di Marco Segato narra di un padre che cerca di dimostrare il suo valore al figlio, alla sua comunità e, in definitiva, a se stesso In competizione al Montreal World Film Festival, La pelle dell’orso è il primo lungometraggio …

Giampietro Balia - Cineuropa.org

2 Giugno 2016

Rumor(s)cena – Amleto va in Palestina sull’onda grande di Vacis e Paolini

REGGIO EMILIA – Il mese di maggio appena concluso, ha visto anche la conclusione della tournée stagionale di Amleto a Gerusalemme: speciale creazione di Gabriele Vacis e Marco Paolini (visto nella stagione de I Teatri di Reggio Emilia diretti da Vacis) …

Damiano Pignedoli - Rumorscena

10 Aprile 2016

Delteatro.it – Amleto a Gerusalemme

È frutto di un lungo lavoro preparatorio il nuovo lavoro di Gabriele Vacis con Marco Paolini, che rinnova la tensione civile ed emotiva di capolavori come “Vajont” calandole nella realtà della diaspora palestinese Duemilacinquecento bottiglie di plasti …

Maria Grazia Gregori - DelTeatro.it

14 Marzo 2016

La Repubblica – Shakespeare a Gerusalemme e il teatro diventa ponte tra i popoli

A Torino “Amleto” di Paolini e Vacis Dal 29 marzo con attori palestinesi TORINO FRA LE case popolari di Moncalieri, nelle ex fonderie trasformate in teatro, da qualche giorno vivono e lavorano cinque ragazzi arrivati dalla Palestina. Artisti tra i 22 e …

Anna Bandettini - La Repubblica

13 Febbraio 2016

L’Adige – Uomini e cani e anche uomini cane

TRENTO – Si respira un’aria diversa ascoltando Marco Paolini in scena sul palco del Teatro Sociale con il suo nuovo lavoro Ballata di uomini e cani – dedicata a Jack London fino a domenica per la Stagione di prosa. E non solo per il taglio di uno spett …

Antonia Dalpiaz - L'Adige

13 Febbraio 2016

Corriere del Trentino – "Gente, immaginate" Paolini scuote il pubblico

Il sangue ha deciso per te. T’ha mollato. E il cane si allontana: 5, 6, 8 metri, poi si siede: «Comunque sia, io sono il cane». Una storia a due, di uomini e di animali, raccontata sempre e solo da un unico punto di vista, disvelato appena sul finale. …

-

26 Gennaio 2016

Rumor(s)cena – Verso una metamorfosi amorosa e conflittuale di cane e padrone

Il nostro è un Teatro civile. Da sempre lo è stato, sin dall`inizio. Un Teatro che si occupa dei problemi della gente. Che riflette sugli eventi quotidiani: di natura politica, economica, o dei diritti civili, l`ingiustizia o la discriminazione basata …

Flavia Altomonte - Rumorscena

24 Gennaio 2016

Gazzetta di Modena – Marco Paolini, ovvero un maestro assoluto della magia della scena

Ci sono spettacoli teatrali che lasciano il segno per la bravura degli interpreti; altri, per la profondità o il lirismo dei temi trattati; altri, ancora, perché in grado di aumentare il livello della discussione e della indignazione civile sulle incon …

Andrea Marcheselli - Gazzetta di Modena

23 Gennaio 2016

Il Resto del Carlino – Uomini come cani nelle tre Ballate di Paolini

Lo spettacolo “Ballata di uomini e cani” recensito dai ragazzi del Liceo San Carlo di Modena Per leggere la recensione: clicca qui  Lo spettacolo “Ballata di uomini e cani” recensito dai ragazzi del San Carlo

Classe 4A del Liceo San Carlo - Il Resto del Carlino (Modena)

22 Dicembre 2015

Teatrionline – “Numero Primo” di Marco Paolini

La stagione del Teatro Pascutto di S. Stino di Livenza si è aperta con l’ultimo spettacolo di Marco Paolini, Numero Primo, che si riallaccia al filone autobiografico degli Album dei primi anni ’90, continuando a focalizzare la propria attenzione sulle …

Lorenzo Mucci - Teatrionline.it

10 Dicembre 2015

losguardodiarlecchino.it – “Numero Primo”: Marco Paolini against the Future

Apertura stagione teatrale al Teatro dell’Olivo di Camaiore: Marco Paolini e il suo Numero Primo-studio per un nuovo Album ottengono senza sforzo il tutto esaurito. Anzi, sul palcoscenico, proprio a un passo dal leggio dell’attore, unico oggetto scenic …

Viola Giannelli - Lo sguardo di Arlecchino

9 Novembre 2015

OK!Mugello – ‘Numero Primo’. Recensione e impressioni dello spettacolo – studio di Paolini

Tutto esaurito e posti in piedi ieri sera (sabato 7 novembre) al Teatro Corsini per il nuovo spettacolo di Marco Paolini. L’attore bellunese ha scelto Barberino per presentare “Numero Primo”, un lavoro volutamente non del tutto compiuto e definito, che …

Isabella Cipriani - OK! Mugello

1 Novembre 2015

Il mattino di Padova – Con occhi di bambino Paolini sfoglia l’album del futuro

Debutto a Mogliano per il nuovo lavoro “Numero primo” Racconta un mondo che sta perdendo i valori essenziali MOGLIANO VENETO. Dai tempi di Vajont il modo di lavorare di Marco Paolini non è cambiato. Quando un testo comincia a prendere forma si va in sc …

Nicolò Menniti-Ippolito - Il Mattino di Padova

1 Novembre 2015

Il Gazzettino – "Numero primo", prende corpo l’esperimento di Marco Paolini

MOGLIANO – Un bambino di 5 anni nato chissà dove, forse un prototipo, un “numero primo” generato da un evolutissimo programma di laboratorio. Un padre naturale «per atto notarile e non sessuale» che si prende cura di una creatura capace di assimilare l …

Chiara Pavan - Il Gazzettino

27 Ottobre 2015

Faenzanotizie.it – “Numero Primo” di Marco Paolini: un work in progress spiazzante e coraggioso

È andato in scena ieri sera, al Teatro Masini di Faenza, il primo incontro della rassegna “Protagonisti”. Si tratta dello spettacolo di Marco Paolini “Numero Primo: studio per un nuovo album”, prodotto da Jolefilm Per il cinema esistono le riprese di b …

Jacopo Gardelli - Faenza notizie

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon