tratto

Home > Rassegna stampa

Rassegna stampa

21 Marzo 2019

Corriere della Sera – Teatro Strelher Paolini narratore quasi dimesso

Che volto di Ulisse racconta Marco Paolini nel suo “Nel tempo degli dèi-Il calzolaio di Ulisse” (al Teatro Strehler, fino al 18 aprile), scritto con Francesco Niccolini, la regia è di Gabriele Vacis, le musiche originali Lorenzo Monguzzi in scena con S …

Magda Poli - Corriere della Sera

20 Marzo 2019

MilanoTeatri – Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse

Cosa accade ad Ulisse in seguito alla strage dei Proci? Con questo episodio, nell’immaginario collettivo, si conclude il lungo viaggio dell’eroe, finalmente approdato all’agognata Itaca, dalla fedele Penelope e dall’amato Telemaco. Pochi, invece, sanno …

Angelica Orsi - Milanoteatri.it

20 Marzo 2019

Famiglia Cristiana.it – Il migrante Ulisse alla corte dei “superuomini”

“Nel Tempo degli dèi”, l’ultima fatica di Marco Paolini in scena al Piccolo di Milano, presenta un Odisseo “diverso”, pellegrino e “resistente” alle sirene delle nuove divinità. Ce lo svela Francesco Niccolini, coautore della piece. “Non è l’ ennesimo …

Alberto Laggia - Famiglia Cristiana

19 Marzo 2019

Oggi.it – L’Ulisse di Paolini al Piccolo dà uno schiaffo agli dei

Al teatro Strehler di Milano Marco Paolini nell’ultimo viaggio immaginario dell’eroe omerico. Che fiero di essere uomo sale all’Olimpo per rinunciare all’immortalità Nemmeno dopo il ritorno a Itaca e la strage dei Proci, Ulisse può aver pace. L’uomo ha …

Ioia Pansa - Oggi.it

17 Marzo 2019

Modulazioni Temporali – Marco Paolini torno al Piccolo di Milano con “Nel tempo degli déi – Il calzolaio di Ulisse”

Marco Paolini e Francesco Niccolini sono gli autori del testo dello spettacolo “Nel tempo degli dei/il calzolaio di Ulisse” in scena al Piccolo Teatro di Milano dal 14 Marzo al 18 Aprile. La regia di Gabriele Vacis guida sul palco lo stesso Marco Paoli …

Giulia Acconcia - Modulazionitemporali.it

17/03/2019

delteatro.it – Nel tempo degli dei

Fedele al suo modo di stare in scena, ben sostenuto dalla regia di Gabriele Vacis, Marco Paolini dà alla figura di Ulisse una sua logica concretezza, quella speciale, rude scorza di umanità che ritroviamo in ogni suo personaggio, che non dimentica mai …

Maria Grazia Gregori - DelTeatro.it

17 Marzo 2019

La Repubblica – Una rockstar a Itaca

Lo chalet Olimpo, i tweet di Polifemo, Eolo il climatizzatore, il profumo di Ermes. Con “Nel tempo degli dèi” Marco Paolini attualizza il mito di Ulisse. Fino al paradosso. Ulisse è un personaggio su cui è tornato tante volte nel suo lavoro di attore/a …

Anna Bandettini - La Repubblica (Robinson)

15 Marzo 2019

Persinsala – Videointervista Nel tempo degli dei

Nello spettacolo Nel tempo degli dei, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, la macchina funziona. Ma il risultato non convince. Colpa del testo o dell’idea di base? Si può reinterpretare il mito di Ulisse? Ovvio che sì. Certo magari partendo dopo una s …

Valeria Palumbo - Teatro persinsala.it

14/03/2019

Uanema.net – Nel tempo degli dei – Il calzolaio di Ulisse

Dal canto greco emerge il suono della strada. Quel rumore confuso in cui ogni tanto si riconoscono i clacson delle automobili, un vociare indistinto, il suono del movimento e della vita. Oppure si parte dal rumore e si arriva al canto. Non mi ricordo p …

Sara Tufo - uanema.net

11 Marzo 2019

Venews – Dovrai partire Ulisse…

«Dovrai partire Ulisse. E andare, andare, allontanandoti dal mare finché qualcuno non ti chiederà: ‘Straniero, cos’è quel legno che porti sulle spalle?’» Marco Paolini ritorna in teatro con un personaggio che ‘rincorre da tempo. Già nel 2003, davanti a …

Marisa Santin - Venews

9 Marzo 2019

Nonsolocinema.com – Sulle orme di Ulisse, Marco Paolini ci parla del nostro oggi

È possibile svecchiare l’Odissea e renderla attuale? È la domanda che si pone Marco Paolini (con Francesco Niccolini) nel suo ultimo spettacolo Nel tempo dei dei. Il calzolaio di Ulisse, in scena fino a domenica 10 marzo al Teatro Toniolo di Mestre, co …

Sabrina Zuccato - www.nonsolocinema.com

22 Febbraio 2019

KlpTeatro – Paolini e il calzolaio di Ulisse. Odissee ed eroi dei nostri tempi

Il titolo dell’ultimo lavoro di Marco Paolini, “Nel tempo degli dèi”, indubbiamente ingolosisce, così come il rimando, nel sottotitolo, al calzolaio di Ulisse. E in effetti, nello spettacolo, le vicende del callido acheo giocano un ruolo importante. Pa …

Marco Menini - KLPteatro.it

1 Dicembre 2018

Hystrio – Ulisse e il calzolaio. La nuova epica di Paolini

Probabilmente per darne un giudizio critico più vero e più giusto è necessario arrivare alla fine di questo lungo viaggio che Marco Paolini ha intrapreso già da alcuni anni all’interno dell’Odissea e del mito di Ulisse, quando 14 marzo debutterà al Pic …

Giuseppe Liotta - Hystrio

29 Luglio 2018

Medusa – Le avventure di Numero Primo

Marco Paolini, Gianfranco Bettin Le avventure di Numero Primo Einaudi, 2017 Nel suoi connotati mainstream, la letteratura italiana contemporanea fatica ancora a incuriosirsi alla fantascienza e, confusa da internet e oggetti strani come i cambiamenti c …

- Medusa

19 Luglio 2018

Traiettorie – Il calzolaio Ulisse al Teatro Romano di Verona

Siamo tutti migranti. Siamo tutti soli, estranei gli uni agli altri. Siamo tutti antieroi. Anche gli eroi, nostalgici di antichi miti di riscossa e di libertà. Miti perduti, nonostante la ricerca caparbiamente continui da parte di un piccolo uomo, ex e …

Franca Barbuggiani - Traiettorie

18 Luglio 2018

Avvenire – L'”Odissea” secondo Paolini

Al Teatro romano di Verona applaudito “Il calzolaio di Ulisse”: il mito tra narrazione e musiche etniche. Ulisse alza lo sguardo verso i vertiginosi gradoni di marmo bianco da cui si riversa il battimani di 1500 persone in piedi, e si commuove. «Questo …

Angela Calvini - Avvenire

16 Luglio 2018

Il Fatto Quotidiano – Ulisse, l’ultimo degli eroi contro gli dèi capricciosi

“Rapporti di potere” Il teatro civile di Marco Paolini dall’Odissea al Piccolo Strehler di Milano, dove ritornerà la prossima primavera Marco Paolini è stato capace, ancora una volta, di ipnotizzare il pubblico con il suo II Calzolaio di Ulisse – Orato …

David Perluigi - Il Fatto Quotidiano

14 Luglio 2018

DeArtes.it – Il trovatore Marco Paolini affascina raccontando una storia lunga tremila anni

In fondo, chi era Ulisse? Un uomo su una barca persa in mezzo al Mare Mediterraneo, tornato con una storia da raccontare. Chi era Omero? Un cieco, forse nemmeno esistito, capace di raccontare storie. Anche Marco Paolini sa farlo. La definizione di aedo …

Maria Luisa Abate - DeArtes

14 Luglio 2018

Il Mattino – L’attualità dell’Ulisse di Paolini Il presente è un racconto epico

L’attore in scena con il nuovo spettacolo per la regia di Gabriele Vacis racconta il viaggio per eccellenza in cui si specchiano tutti quelli successivi VERONA. Prima o poi doveva succedere che si incontrassero. Il grande racconto dell’antichità e il r …

Nicolò Menniti-Ippolito - Il Mattino di Padova

13 Luglio 2018

Ulisse-Paolini strega il Romano con un antieroe fuori dal tempo

ESTATE TEATRALE. Lunghi applausi e un bis per «Il calzolaio di Ulisse» che ha debuttato ieri sera in riva all’Adige. Spettacolo ricco di letture che contamina il racconto omerico con rimandi all’attualità Grande prova dell’attore-autore, accompagnato d …

Alessandra Galetto - L'Arena

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon