17 Aprile 2025
BOOMERS – AOSTA, Teatro Splendor – RINVIATO AL 27 APRILE
11 Aprile 2025
Mar de Molada – Anteprima al 73° Trento Film Festival
11 Aprile 2025
Berlinguer – “La grande ambizione” di Andrea Segre ottiene 15 candidature ai David di Donatello 2025
3 Marzo 2025
Darwin, Nevada: un viaggio teatrale tra scienza, clima e informazione. Intervista a Marco Paolini
31 Gennaio 2025
Grande successo per "Il Milione" di Marco Paolini in esclusiva al Teatro Goldoni di Venezia, 25 anni dopo la diretta televisiva sull’acqua dall’Arsenale, e in occasione delle celebrazioni per i 700 anni di Marco Polo. Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito per tutte le cinque repliche, sia in abbonamento sia fuori abbonamento. Vista la straordinaria richiesta, domenica 27 ottobre, oltre allo spettacolo già programmato alle 16, è stata aggiunta una replica straordinaria alle ore 19.30. I biglietti saranno acquistabili attraverso tutti i canali del Teatro Stabile del Veneto a partire da domani, mercoledì 23 ottobre.
Il cuore del monologo è la città lagunare come non l’abbiamo mai sentita descrivere, lontana dagli echi delle cartoline e dei chiari di luna in gondola, portata in teatro dallo scrittore, attore, drammaturgo e regista in uno spettacolo cult del suo repertorio declinato in una versione in cui l’evocazione è affidata solo alla parola del narratore, che si fa musica, scena, racconto. La voce che narra è quella di un uomo “di campagna” che certo non celebra il viaggio di Marco Polo, ma ne ripete l’approccio. Se la Cina di Polo, infatti, è lontana e irraggiungibile e può essere solo raccontata, lo stesso vale per questa Venezia così vicina, prossima, persino domestica, che tutti possiamo raggiungere ma difficilmente vedere per com’è in realtà. Al centro dello spettacolo sono i tanti “naufragi” della città: aerei che scivolano in laguna, barche in secca per una marea più bassa del normale, cormorani troppo pesanti per decollare, piccioni, gabbiani e persino cavallini di Murano (in vetro) portati in vita dal racconto del narratore di terraferma in barca con un vogatore alla veneta, esperto, quest’ultimo, di pali, palafitte e di cose d’acqua. I due trascrivono storie e orizzonti: isole, paesi, mercati, caravanserragli, dall’isola lagunare alla Cina, passando per Mestre, Marghera e il Nord Est tutto, al di là della Tangenziale e della linea Maginot dei centri commerciali che separa Venezia dal resto del mondo.
Il Milione è un intreccio di storie antiche e contemporanee, seguendo arabeschi da tappeti orientali e strani personaggi: abusivi di terra e di mare, turisti di ogni parte del mondo, comitati antisfratti, le beghine di Venezia, più agguerrite di vecchi parà e marò, nel tentativo di dar dignità agli sforzi di chi ha deciso di continuare ad abitare nella città più scomoda d’Italia.
17 Aprile 2025
BOOMERS – AOSTA, Teatro Splendor – RINVIATO AL 27 APRILE
11 Aprile 2025
Mar de Molada – Anteprima al 73° Trento Film Festival
11 Aprile 2025
Berlinguer – “La grande ambizione” di Andrea Segre ottiene 15 candidature ai David di Donatello 2025
3 Marzo 2025
Darwin, Nevada: un viaggio teatrale tra scienza, clima e informazione. Intervista a Marco Paolini
31 Gennaio 2025
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.