tratto

scritto e diretto da Marco Segato

prodotto da Francesco Bonsembiante e Michela Signori

Una produzione Jolefilm

Italia, 2025, 78′

con il contributo di

 

con il sostegno di

 

in collaborazione con

 

con
Marco Paolini
Patrizia Laquidara
Giovanni Frison

e con
Nicola Dell’Acqua, Lorenzo Furlan, Giustino Mezzalira,
Emiliano Oddone, Elisa Palazzi, Andrea Rinaldo

e con
Rajeev Badhan, Marta Dalla Via, Marco De Rossi,
Marco Duse, Marco Gnaccolini, Raffaele Pizzatti Sertorelli

scritto e diretto da Marco Segato
fotografia
Lorenzo Pezzano (C.C.S.)
montaggio Tomaso Semenzato
musiche originali Giovanni Frison
suono Alberto Cagol, Marco Zambrano
affari legali, finanza e controllo Lorenza Poletto
prodotto da Francesco Bonsembiante e Michela Signori

operatore Lorenzo Pezzano (C.C.S.)
operatore seconda camera Francesco Giacomel (C.C.S.)
assistente operatore Antony Reolon
operatore drone Claudio Zavagno
responsabile tecnico Marco Busetto
fonico aggiunto Mattia Piovani
fonici di palco Piero Chinello, Vittorio Cerroni
assistente alla regia Davor Marinkovic
direttore di produzione Massimiliano Canazza
ispettore di produzione Matteo Rudella
assistenti di produzione Pierfrancesco Ceretta, Giancarlo Lago
segretario di produzione Sebastiano Florian
color correction e grading Alice Lorenzon
sound design e mix audio Alberto Cagol, Marco Zambrano
post-produzione Flat Parioli
foto di scena Gianluca Moretto
grafica Nadia Pillon
attrezzature e mezzi tecnici Cinema Rental s.r.l.
organizzazione spettacoli ARTEVEN - Circuito Multidisciplinare del Veneto
contabilità Massimiliano Canazza, Rossella Palmerini
consulenti del lavoro Viviana Fabris, Ivano Lepsky
prevenzione e sicurezza sul lavoro Filippo Vigato
assicurazioni Lodibrokers


Biografie



Mar de Molada

di Marco Segato

Nell'autunno del 2024 Marco Paolini ha portato in scena "Mar de Molada", uno spettacolo che esplora il legame tra acqua e territorio, attraverso il racconto delle trasformazioni idriche e geologiche nel Veneto. In quattro spettacoli campestri e itineranti, dalla Marmolada all'Adriatico, Marco Paolini intreccia narrazione, scienza e poesia per sensibilizzare sull'urgenza di una gestione sostenibile delle risorse idriche. II film documentario segue il processo artistico dello spettacolo, mettendo in scena il rapporto tra territorio, teatro e coscienza civile, da sempre al centro del lavoro dell’artista veneto.

Note di regia

Negli anni ho affiancato Marco Paolini in diversi progetti, dal cinema di finzione al documentario, alla televisione, ma non avevo ancora avuto l’occasione di raccontare uno degli aspetti più affascinanti del suo lavoro, il processo creativo che dà forma ai suoi spettacoli. Con il documentario Mar de Molada ho cercato di restituire la forza evocativa dell'omonimo progetto teatrale, realizzando una sorta di diario di viaggio che segue da vicino Paolini e i tanti artisti coinvolti nelle varie fasi della costruzione drammaturgica: dalle prove con il coro, ai sopralluoghi fino agli incontri con gli esperti. Per raccontare quel continuo equilibrio tra creazione artistica e pratica teatrale e civile che ne caratterizza la poetica. Così facendo le tematiche al centro dello spettacolo sono emerse naturalmente. La narrazione si muove così su un doppio registro: da un lato il racconto del processo artistico, dall’altro l’intreccio tra memoria del territorio, scienza e coscienza ecologica. In un’epoca segnata dai cambiamenti climatici, credo sia urgente affiancare alla scienza un linguaggio capace di coinvolgere emotivamente, rendendo il cinema e il teatro strumenti di consapevolezza e azione collettiva.

Festival

73. Trento Film Festival 

Al Cinema (calendario in aggiornamento)

martedì 13 maggio
San Donà di Piave (TV), Cinema Don Bosco, ore 15:30 - 19:00 > biglietti

Udine, Cinema Visionario, ore 19:00 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

Pordenone, Cinemazero, ore 21:00 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

mercoledì 14 maggio
Belluno, Cinema Italia, ore 21.00 > biglietti

San Donà di Piave (TV), Cinema Don Bosco, ore 17:20 - 21:00 > biglietti

Padova, Cinema Lux, ore 18:30 > biglietti
presente in sala il produttore Francesco Bonsembiante

Negrar (VR), Auditorium di Arbizzano, Valpolicella Film Festival, ore 21:00 >
presente in sala il regista Marco Segato

giovedì 15 maggio
Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 19:15 > biglietti

venerdì 16 maggio
Treviso, Cinema Edera, ore 18:30 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

Oderzo (TV), Cinema Cristallo, ore 19:45 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 21:00 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

sabato 17 maggio
Oderzo (TV), Cinema Cristallo, ore 17:45 > biglietti

Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 19:15 > biglietti

Asiago (VI), Cinema Lux, ore 18:00

domenica 18 maggio
Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 19:15 > biglietti

Oderzo (TV), Cinema Cristallo, ore 19:45 > biglietti

Asiago (VI), Cinema Lux, ore 20:00

lunedì 19 maggio
Mestre, Cinema Candiani, ore 16:45 > biglietti
Mestre, Cinema Candiani, ore 19:30 > biglietti
Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 19:30 > biglietti
Asiago (VI), Cinema Lux, ore 21:00

martedì 20 maggio
Mestre, Cinema Candiani, ore 16:45 > biglietti
Mestre, Cinema Candiani, ore 19:30 > biglietti
Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 16:45 - 19:15 > biglietti

Milano, Cinema Anteo, ore 19:30 > biglietti
presente in sala il regista Marco Segato

mercoledì 21 maggio
Mestre, Cinema Candiani, ore 16:45 > biglietti
Mestre, Cinema Candiani, ore 19:15 > biglietti
Vittorio Veneto (TV), Cinema Verdi, ore 19:30 > biglietti

Mantova, Cinema Mignon, ore 21:00

venerdì 23 maggio
Bassano del Grappa (VI), Sala Jacopo Da Ponte, ore 20:30 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

domenica 25 maggio
Rovigo, Cinema Duomo, ore 19:00
presente in sala il regista Marco Segato

martedì 27 maggio
Feltre (BL), Officinema, ore 18:00 - 20:30 > biglietti
presente in sala il regista Marco Segato e il produttore Francesco Bonsembiante

Conegliano (TV), Cinergia

mercoledì 28 maggio
Piove di Sacco (PD), Cinema Politeama, ore 21.00 > biglietti
presente in sala il regista Marco Segato

Conegliano (TV), Cinergia

venerdì 30 maggio
Sondrio, Cinema Excelsior, ore 21.00

martedì 17 giugno
Dolo (VE), Cinema Italia, ore 21.00

venerdì 20 giugno
Dolo (VE), Cinema Italia, ore 21.00

 

Proiezioni passate

mercoledì 7 maggio
Belluno, Cinema Italia, ore 18:00 - 20.15 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

giovedì 8 maggio
Belluno, Cinema Italia, ore 16.15 > biglietti

San Donà di Piave (TV), Cinema Don Bosco, ore 17:20 - 21:00 > biglietti

Asiago (VI), Cinema Lux, ore 20:00 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini e il regista Marco Segato

Vicenza, Cinema Odeon, ore 20:45 > biglietti
presenti in sala Marco Paolini, Patrizia Laquidara, il regista Marco Segato
e il produttore Francesco Bonsembiante

venerdì 9 maggio
San Donà di Piave (TV), Cinema Don Bosco, ore 15:30 > biglietti

Belluno, Cinema Italia, ore 19.30 > biglietti

Marano Vicentino (VI), Cinema Campana, ore 20.30
presente in sala il regista Marco Segato

Padova, Cinema Multiastra, ore 20:45 > biglietti

sabato 10 maggio
Marano Vicentino (VI), Cinema Campana, ore 20.30

Belluno, Cinema Italia, ore 21.00 > biglietti

domenica 11 maggio
Marano Vicentino (VI), Cinema Campana, ore 17.30

Belluno, Cinema Italia, ore 16:10 - 19.30 > biglietti

Padova, Cinema Lux, ore 21:00 > biglietti
presente in sala il regista Marco Segato

lunedì 12 maggio
San Donà di Piave (TV), Cinema Don Bosco, ore 17:20 - 21:00 > biglietti

Belluno, Cinema Italia, ore 21.00 > biglietti

   

Foto

 

con
Marco Paolini
Patrizia Laquidara
Giovanni Frison

e con
Nicola Dell’Acqua, Lorenzo Furlan, Giustino Mezzalira,
Emiliano Oddone, Elisa Palazzi, Andrea Rinaldo

e con
Rajeev Badhan, Marta Dalla Via, Marco De Rossi,
Marco Duse, Marco Gnaccolini, Raffaele Pizzatti Sertorelli

scritto e diretto da Marco Segato
fotografia
Lorenzo Pezzano (C.C.S.)
montaggio Tomaso Semenzato
musiche originali Giovanni Frison
suono Alberto Cagol, Marco Zambrano
affari legali, finanza e controllo Lorenza Poletto
prodotto da Francesco Bonsembiante e Michela Signori

operatore Lorenzo Pezzano (C.C.S.)
operatore seconda camera Francesco Giacomel (C.C.S.)
assistente operatore Antony Reolon
operatore drone Claudio Zavagno
responsabile tecnico Marco Busetto
fonico aggiunto Mattia Piovani
fonici di palco Piero Chinello, Vittorio Cerroni
assistente alla regia Davor Marinkovic
direttore di produzione Massimiliano Canazza
ispettore di produzione Matteo Rudella
assistenti di produzione Pierfrancesco Ceretta, Giancarlo Lago
segretario di produzione Sebastiano Florian
color correction e grading Alice Lorenzon
sound design e mix audio Alberto Cagol, Marco Zambrano
post-produzione Flat Parioli
foto di scena Gianluca Moretto
grafica Nadia Pillon
attrezzature e mezzi tecnici Cinema Rental s.r.l.
organizzazione spettacoli ARTEVEN - Circuito Multidisciplinare del Veneto
contabilità Massimiliano Canazza, Rossella Palmerini
consulenti del lavoro Viviana Fabris, Ivano Lepsky
prevenzione e sicurezza sul lavoro Filippo Vigato
assicurazioni Lodibrokers


Biografie



Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon